La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altre nuove piccine

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 12 Mag 2012, 8:05   Oggetto: altre nuove piccine
jerry09 Sab 12 Mag 2012, 8:05
Rispondi citando

ciao a tutti, a cavour in fiore ho portato a casa queste altre piante, cade l'occhio e si porta via!mi date una mano per favore?con i lithops soprattutto sono una frana!

  Sinningia canescens?
    1° è una di cui non sono riuscito ancora a trovare il nome
    2° Adenium...
   
   
    5° mi ricorda Adromiscus
   
   


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Sab 12 Mag 2012, 9:06   Oggetto:
Stella Sab 12 Mag 2012, 9:06
Rispondi citando

1 può essere Carnegiea gigantea?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 12 Mag 2012, 18:52   Oggetto:
simo&kigi Sab 12 Mag 2012, 18:52
Rispondi citando

La prima (prima della colonnare) dovrebbe essere Rechsteineria leucotricha


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 12 Mag 2012, 19:39   Oggetto:
jerry09 Sab 12 Mag 2012, 19:39
Rispondi citando

Rechsteineria leucotricha è un sinonimo di Sinningia canescens, si è lei. per la 1° io non saprei, perchè m'ingannano le spine.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Sab 12 Mag 2012, 21:37   Oggetto:
pablo 53 Sab 12 Mag 2012, 21:37
Rispondi citando

la colonnare potrebbe essere una Stetsonia coryne

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 13 Mag 2012, 15:29   Oggetto:
jerry09 Dom 13 Mag 2012, 15:29
Rispondi citando

grazie pablo, confrontando un bel po di foto su web sembra proprio lei...
la 3° potrebbe essere Lithops karasmontana?
mentre l'Adromischus penso sia il cooperi.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo


L'ultima modifica di jerry09 il Lun 14 Mag 2012, 20:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 13 Mag 2012, 22:05   Oggetto:
lampughi Dom 13 Mag 2012, 22:05
Rispondi citando

2 pachypodium bispinosus


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
pompa56



Registrato: 16/05/12 21:33
Età: 68
Messaggi: 12
Residenza: Taranto

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 11:47   Oggetto:
pompa56 Gio 17 Mag 2012, 11:47
Rispondi citando

mi permetto di far osservare che l'adromischuys cooperi ha una serie di macchioline sulle "foglie" mentre a me sembrerebbe essere il cristatus var. cristatus.
ciao michele


_________________
La vita è una cosa meravigliosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
pompa56



Registrato: 16/05/12 21:33
Età: 68
Messaggi: 12
Residenza: Taranto

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 11:55   Oggetto:
pompa56 Gio 17 Mag 2012, 11:55
Rispondi citando

per la settima ed ultima pianta propendo per un lithops lesliei.
ciao michele


_________________
La vita è una cosa meravigliosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 18:41   Oggetto:
Gamberuga Gio 17 Mag 2012, 18:41
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
la 3° potrebbe essere Lithops karasmontana?


Anche secondo me è karasmontana. La 4 e 7 per me sono Lithops aucampiae, mentre quelli della 6 potrebbero essere 2 specie diverse.
Prova a confrontarli con questi
http://www.lithops.info/en/gallery/images.html

Quella da te nominata n°1 secondo me è una Stetsonia coryne


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 14:25   Oggetto:
jerry09 Ven 18 Mag 2012, 14:25
Rispondi citando

non penso sia Lithops aucampiae, il mio è così...mi sembrano di una difficoltà incredibile identificarli, oltra al colore e la forma della foglie, la composizione delle finestre è incredibile...
la Stetsonia è sinonimo di Sinningia, mentre per il Lithops lesliei non penso sia lui, quest'ultimo ha le foglie di una forma molto diversa..

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 20:40   Oggetto:
Gamberuga Ven 18 Mag 2012, 20:40
Rispondi citando

io ne ho diversi uguali ai tuoi e li ho cartellinati aucampiae perchè è la specie che le somiglia di più, ma dopo aver visto i tuoi aucampiae inizio ad avere dei dubbi.....che siano delle cv?
In ogni caso seguirò questo post, magari scopriamo a che specie appartengono!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 22:03   Oggetto:
jerry09 Ven 18 Mag 2012, 22:03
Rispondi citando

anche a me spesso capita di identificarli per somiglianza.ma poi guardando i particolari si notano subito le notevoli differenze. perchè vi sono alcuni che hanno anche la spaccatura della foglia diversa, in alcune è più o meno pronunciata. spero nell'aiuto di qualcuno specializzato in questo genere di piante.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 12:48   Oggetto:
ray82 Sab 19 Mag 2012, 12:48
Rispondi citando

il colonnare è un Pachycereus pecten-aboriginum


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 14:05   Oggetto:
jerry09 Sab 19 Mag 2012, 14:05
Rispondi citando

è simile, ma all'apice la mia presenta delle spine brune, leggermente spesse e lunghe. il Pachycereus pecten-aboriginum no, molto corte, spesse e di colore rossiccio.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it