Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whippany

Registrato: 03/03/12 17:57 Età: 49 Messaggi: 38 Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 15:10 Oggetto:
agave Mer 04 Apr 2012, 15:10
|
|
|
bella sodisfazione
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 6:02 Oggetto:
Groucho Lun 09 Apr 2012, 6:02
|
|
|
Si, però non bagnare i Lithops quando sono in muta. Rischi facile di farli marcire.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
whippany

Registrato: 03/03/12 17:57 Età: 49 Messaggi: 38 Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina
|
Inviato: Mar 10 Apr 2012, 15:09 Oggetto:
whippany Mar 10 Apr 2012, 15:09
|
|
|
Groucho ha scritto: | Si, però non bagnare i Lithops quando sono in muta. Rischi facile di farli marcire. |
Grazie per l'info Groucho, hanno cominciato a fare la muta subito dopo l'ultima annaffiatura (la seconda di questa primavera)....aspetto quindi che la parte interna venga fuori completamente prima della prossima?? Avevo programmato intorno a giorno 20....ma forse saranno ancora in muta per quella data. Consigli di rimandare?
_________________ Pietro [Sicily] |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 18:41 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 18:41
|
|
|
Belle piante, specie gli echinofossulcactu
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 16 Apr 2012, 6:16 Oggetto:
Groucho Lun 16 Apr 2012, 6:16
|
|
|
I Lithops si inizia a bagnarli quando le vecchie foglie sono secche come carta bruciata.
In questo momento (muta) le radici non sono attive e la pianta si nutre dalle vecchie foglie. Tenendoli umidi in questa fase si rischiano marciumi inutilmente.
Io i miei li bagno quando la nuova pianta presenta tenui raggrinzimenti alla base, di solito anche metà Giugno-fine Giugno. Al momento sono in muta e asciutti da metà Ottobre.
Quelli seminati che sono pochi mm li bagno più regolarmente, ma anche fanno tre mute nel primo anno.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
whippany

Registrato: 03/03/12 17:57 Età: 49 Messaggi: 38 Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 8:32 Oggetto:
whippany Mar 17 Apr 2012, 8:32
|
|
|
Ok grazie per i preziosi consigli....bagnerò quando vedrò qualche raggrizzimento alla base allora.... Stessa cosa vale per i Pleiospilos Nelii ?? Ne ho uno con le due foglie vecchie che si stanno seccando (una è già quasi completamente sparita) e quelle nuove stanno venendo fuori.... posto una foto appena rientro a casa.
_________________ Pietro [Sicily] |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 15:40 Oggetto:
Camilla87 Sab 21 Apr 2012, 15:40
|
|
|
Belle piante ! Mi piacciono molti i tuoi lithops !!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 22:54 Oggetto:
simo&kigi Sab 21 Apr 2012, 22:54
|
|
|
Che bello quando cominciano a crescere, è davvero emozionante quando inizia la stagione vegetativa, io sto sempre in fibrillazione! Sono belle abbronzate, e che bello il fiore dello stenocactus!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
whippany

Registrato: 03/03/12 17:57 Età: 49 Messaggi: 38 Residenza: Barcellona Pozzo di Gotto , Messina
|
|
Top |
|
 |
|
|
|