La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


5 piantine molto piccole

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 05 Mag 2012, 15:09   Oggetto: 5 piantine molto piccole
Marina Sab 05 Mag 2012, 15:09
Rispondi citando

Per favore chiedo un aiuto per identificare le minuscole piantine di queste foto.
La 5 è ospite di una crassula che mi è arrivata in eredità da una signora del mio palazzo. Approfitto e chiedo anche un consiglio: la lascio lì o la sposto in un vaso tutto suo??? Ce l'ho da due mesi ed è cresciuta in altezza quindi sta bene.
Molte grazie.
Marina

  1
  1   2
  2   3
  3   4
  4   5
  5

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Sab 05 Mag 2012, 17:43   Oggetto:
Giuse78 Sab 05 Mag 2012, 17:43
Rispondi citando

Ciao, la prima e la seconda sono echeverie, la 1 credo Perle von Nunberg
la 3 e la 4 credo sempervivum comunque aspetta altri pareri.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Dom 06 Mag 2012, 1:05   Oggetto:
Stella Dom 06 Mag 2012, 1:05
Rispondi citando

la 3 mi sembra Echeveria agavoides

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 06 Mag 2012, 7:45   Oggetto:
patra Dom 06 Mag 2012, 7:45
Rispondi citando

Ciao Marina!
L'ultima mi par proprio una Kalanchoe daigremontiana. Sta attenta perchè è una pianta molto infestante, te ne potresti trovare piantine in tutti i vasi. Produce le plantule sul bordo delle foglie e le lascia cadere, il vento le trasporta e dove cascano mettono radici. Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 06 Mag 2012, 9:53   Oggetto:
reginaldo Dom 06 Mag 2012, 9:53
Rispondi citando

2 è un ibrido: Sediveria, Pachysedum, oppure Pachyveria
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 06 Mag 2012, 21:37   Oggetto:
Marina Dom 06 Mag 2012, 21:37
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'aiuto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 383
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Mer 09 Mag 2012, 22:14   Oggetto:
Vicky Quaker Mer 09 Mag 2012, 22:14
Rispondi citando

La prima mi sembra di più un' Echeveria lilacina


_________________
Vicky
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it