Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 08 Mag 2012, 20:20 Oggetto: Non la sopporto proprio
simo&kigi Mar 08 Mag 2012, 20:20
|
|
|
Ciao forum, sto per sottoporvi un quesito su cui mi sono scervellata e non trovo ancora risposta. Non sopporto le piante di frailea, e potete immaginare il perchè. Già che a me tutte le piante i boccioli me li fanno e dopo avermici fatto credere non li aprono, ci mancava solo la pianta che non li apre per mestiere. Il fatto è che non ne avrei mai comprata una se avessi saputo che era lei, ma mi sono sbagliata e di certo ora la coltiverò comunque. Il fatto è questo: io queste piante le ho viste su internet con i fiori aperti, però la teoria (quella che ho letto io almeno) dice che non li aprono, perchè sono piante cleistogame, si fecondano da sole. Allora ho fatto una ricerca e ho scoperto questi due risultati: che li aprono se messe al sole (e l'ho fatto ma niente) e che li aprono per tipo 5 minuti e se non li vedi in quei 5...non li vedi più (e ho letto che anche l'avonia fa cosi, e l'anno scorso ero stata fortunata). Voi sapete sicuramente qualcosa si più...a qualcuno di voi si sono aperti?? E come si fa?
 
Se mi dite anche come si chiama la piccolina in mezzo prendiamo 2 piccioni con una fava!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 08 Mag 2012, 21:19 Oggetto:
giogio Mar 08 Mag 2012, 21:19
|
|
|
Bhè, dai, è madre natura che si fa vedere in varie sfaccettature... Io ne ho una, la mammifera da semina grande come una monetina da 5 cent che chiaramente non ha sbocciato, ma mi ha fatto pure i semini. Io la adoro Vedrai che col tempo le apprezzerai anche tu
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 09 Mag 2012, 7:31 Oggetto:
patra Mer 09 Mag 2012, 7:31
|
|
|
Ciao Simo!
Io ho una pygmaea che due o tre anni fa mi ha regalato due splendide fioriture che non sono neanche durate solo 5 minuti, ma direi proprio qualche ora! Comunque sta sempre in pieno sole, ma perchè a volte scelga di aprire i fiori e a volte no...... per me è ancora un mistero!!
Ecco il post. http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=183284#183284
(La piccolina in mezzo alle altre nel vasetto mi pare una mammifera)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 09 Mag 2012, 8:26 Oggetto:
lampughi Mer 09 Mag 2012, 8:26
|
|
|
la piccolina potrebbe anche essere una buenekeri.
Per quanto riguarda i fiori essendo le frailei piante "nane" la produzione del fiore è uno sforzo eccessivo in condizioni non favorevoli, per far aprire il fiore la pianta deve essere ben nutrita e avere condizioni metereologiche favorevoli.
qui puoi trovare tutto quanto c'è da sapere sul genere http://www.frailea.com/
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mer 09 Mag 2012, 8:29 Oggetto:
Rica Mer 09 Mag 2012, 8:29
|
|
|
ciao, anchi'io stessa cosa! adesso so il perchè!!!!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 09 Mag 2012, 14:13 Oggetto:
simo&kigi Mer 09 Mag 2012, 14:13
|
|
|
Grazie! Provvederò a concimare visto che non l'ho ancora fatto, e anche a rinvasare. L'anno prossimo appena vedo un accenno di boccio do una concimata e vediamo che succede. Per quest'anno misa che è tardi..
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 09 Mag 2012, 14:16 Oggetto:
simo&kigi Mer 09 Mag 2012, 14:16
|
|
|
Bellissima la tua patra! Adesso so come sono i bocci quando hanno intenzione di aprirli. Hanno dei bellissimi fiori, è un peccato che se li tengano per sè
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 09 Mag 2012, 15:12 Oggetto:
cactus Mer 09 Mag 2012, 15:12
|
|
|
Devi avere un pò di pazienza, ma anche le cleistogame aprono i fiori e non credo per pochissimo.
La specie in habitat ha vita breve per i predatori che se ne cibano e per l'ambiente molto ostico in cui vivono, e grazie a questa marcia in più, che le permette di riprodursi a colpo sicuro quindi velocemente, è riuscita a sopravvivere.
Nonostante questo, hanno bisogno anche loro di incrociarsi con altre piante per rafforzare la specie. Dai semi autoprodotti nascono piante che non garantiscono la diversità della specie in quanto cloni della pianta madre.
Quindi armati di pazienza che i fiori si apriranno
Prova con molta luce, calore, mai con sole diretto.
|
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Gio 10 Mag 2012, 13:41 Oggetto:
nicor11 Gio 10 Mag 2012, 13:41
|
|
|
Adesso le ho date via per mancanza di spazio ma le mie Frailee fiorivano, poi io non sempre riuscivo a vederli aperti, solo se stavano in pieno sole e, nel mio caso i fiori si aprivano sempre tra le 15 e le 17. Dove le tendo io sono al sole dalle 11 alle 17-18 dipende dalla stagione. Bisongna abituarle ma, almeno nella mia limitata epserienza, non mi è mai capitato di bruciarle anche esponento piante molto giovani.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mag 2012, 22:56 Oggetto:
simo&kigi Gio 10 Mag 2012, 22:56
|
|
|
Io la mia l'ho messa al sole praticamente subito dopo l'acquisto, dopo che era stata una settimana dulle scale dietro una finestra esposta a nord. La prima settimana fuori la schermavo con un ombreggiante pesante, poi la seconda l'ho levato, sono esposte a sud ma la serretta è rivolta a est, quindi sole pieno la mattina, nelle ore centrali ombreggiante al 50% e al pomeriggio nulla perchè la ringhiera del balcone copre. Forse si deve ambientare, l'ho comprata con i bocci. e la dovrei anche rinvasare
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 11 Mag 2012, 7:37 Oggetto:
patra Ven 11 Mag 2012, 7:37
|
|
|
Secondo me manca poco!! Se finora ci è stata bene, prova a lasciarla al sole e.... tienici informati!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 12 Mag 2012, 19:06 Oggetto:
simo&kigi Sab 12 Mag 2012, 19:06
|
|
|
Neanche a te niente eh? Mi ero scordata che l'avevamo comprata uguale. Anche la mia si è piegata, chissà perchè, forse effettivamente il sole non le piace o in questi giorni è troppo forte... però non si è neanche scurita, boh... secondo me ormai non aprirà più nulla.. poco male, domani si aprono tutti i boccioli delle altre piante finalmente, era ora!!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|