La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


info piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 14:09   Oggetto: info piante
prunaca Mar 08 Mag 2012, 14:09
Rispondi citando

Ho appena acquistato queste due piante. Sapreste indicarmi a che specie appartengono? Grazie in anticipo. Saluti.



Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 20:14   Oggetto:
Moge88 Mar 08 Mag 2012, 20:14
Rispondi citando

la prima sembra un Gymnocalycium la seconda un Ferocactus


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 20:34   Oggetto:
vichy320 Mar 08 Mag 2012, 20:34
Rispondi citando

1 Gymnocalycium multiflorum
2 Ferocactus glaucescens


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 21:49   Oggetto:
prunaca Mar 08 Mag 2012, 21:49
Rispondi citando

Grazie mille.

Top
Profilo Invia messaggio privato
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 20:57   Oggetto:
prunaca Sab 26 Mag 2012, 20:57
Rispondi citando

Salve a tutti. Ho appena ricevuto in regalo da un'anziana conoscente un bel pò di piante di cui ignoro la specie. Ho pensato di postare un pò alla volta le foto delle stesse nella speranza che alla fine tutti gli esemplari abbiano un nome e cognome. Questo per poter operare i rinvasi con le giuste composte e trovare le condizioni ottimali di allevamento. Ringrazio già da ora tutti quelli che si cimenteranno nell'opera. Saluti.

Questa è la prima. Da notare che nello stesso vaso sono state messe a dimora due piante di diversa specie. Questa "pratica" è stata adottata anche per altri esemplari. Ovviamente appena riconosciute provvederò immediatamente a separarle.




Questa è la seconda. Anche quì stesso discorso di sopra.



Questa è la terza.



La quarta.



E la quinta.



Per adesso mi fermo quì.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 22:11   Oggetto:
annalysa Sab 26 Mag 2012, 22:11
Rispondi citando

Ciao, nella prima quella in basso è un Graptopetalum paraguayense, l'altra forso un Aeonium. Nella due in fiore una Mammillaria e l'altra Parodia magnifica. La quinta Opuntia microdasys. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 22:29   Oggetto:
prunaca Sab 26 Mag 2012, 22:29
Rispondi citando

Ciao e grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 10:24   Oggetto:
robertone Dom 27 Mag 2012, 10:24
Rispondi citando

quella in fiore, accanto al Notocactus magnificus, è una Mammillaria spinosissima


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 11:27   Oggetto:
prunaca Dom 27 Mag 2012, 11:27
Rispondi citando

Grazie anche a te.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 21:41   Oggetto:
Giorgio Dom 27 Mag 2012, 21:41
Rispondi citando

La 3 Kalanchoe tirsiflora
La 5 Opuntia microdasys v. albispina


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 22:02   Oggetto:
prunaca Dom 27 Mag 2012, 22:02
Rispondi citando

Grazie mille.

Top
Profilo Invia messaggio privato
prunaca



Registrato: 01/05/12 17:56
Età: 57
Messaggi: 16
Residenza: Versilia

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 21:07   Oggetto:
prunaca Gio 07 Giu 2012, 21:07
Rispondi citando

Ciao a tutti. Rinfresco il post nella speranza di ottenere ulteriori notizie. Grazie in anticipo. Saluti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it