La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Discocatus horstii?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vespa90ss



Registrato: 01/05/12 20:41
Età: 75
Messaggi: 11
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 9:44   Oggetto: Discocatus horstii?
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 9:44
Rispondi citando

buongiorno amici,
torno oggi nel forum con una nuova pianta da determinare che in verità penserei di aver già riconosciuto, ma vorrei una vostra conferma.
Credo che possa trattarsi di un Discocactus horstii, anche se la forma non mi sembra proprio quella tipica descritta, in quanto è piuttosto allungato.
L'innesto è grande anche se la foto, senza riferimenti di alcun genere, non rende giustizia alle proporzioni: è lungo 7cm mentre tutta la pianta comprensiva di portainnesto è alta 13cm.
Ho pensato che potrebbe trattarsi di un ibrido o addirittura di aver completamente dato di fuori nella determinazione, visto che rispetto alle foto della nostra Galleria, le discordanze sono evidenti.
Vi chiederei anche la cortesia di suggerirmi qualche consiglio sul suo allevamento.
Grazie e buona giornata

 


_________________
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.

Charles Bronson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vespa90ss



Registrato: 01/05/12 20:41
Età: 75
Messaggi: 11
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 9:46   Oggetto:
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 9:46
Rispondi citando

inserisco una seconda e terza foto

 


_________________
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.

Charles Bronson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vespa90ss



Registrato: 01/05/12 20:41
Età: 75
Messaggi: 11
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 9:49   Oggetto:
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 9:49
Rispondi citando

terza foto

 


_________________
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.

Charles Bronson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 13:21   Oggetto:
lampughi Mer 16 Mag 2012, 13:21
Rispondi citando

non conosco la pianta ma sicuramente non discocactus horstii.
per curiosità ha mai fiorito? la forma del fiore potrebbe aiutare.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 13:23   Oggetto:
Drusola Mer 16 Mag 2012, 13:23
Rispondi citando

a mer ricorda un'eriosyce odieri Dubbioso

http://www.cactus-art.biz/schede/ERIOSYCE/Eriosyce_odieri/Eriosyce_odieri/Eriosyce_odieri_540.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 14:01   Oggetto:
cactus Mer 16 Mag 2012, 14:01
Rispondi citando

Per me è un discocactus ibrido.

Top
Profilo Invia messaggio privato
vespa90ss



Registrato: 01/05/12 20:41
Età: 75
Messaggi: 11
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 16 Mag 2012, 16:44   Oggetto:
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 16:44
Rispondi citando

facendo una ricerca per immagini nel web, a fronte di Eriosyce odieri viene fuori questa campionatura di foto:
https://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1920&bih=955&gbv=2&oq=eriosyce+odieri+&aq=f&aqi=&gs_l=img.12...2976.2976.0.4629.1.1.0.0.0.0.122.122.0j1.1.0...0.0.7RBk5cdiHa8&q=eriosyce%20odieri&orq=eriosyce+odieri+
A questo punto sarei propenso per questa ipotesi, anche se eiste un'incredibile variabilità di forme.
Per quanto riguarda il fiore ancora non lo ha mai fatto, avendola acquistata una settimana fa. Non appena dovesse farne li pubblicherei immediatamente riuppando il post.
Nel frattempo ringrazio Cactus, Drusola e Lampughi Sorriso


_________________
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.

Charles Bronson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 14:40   Oggetto:
aury Gio 17 Mag 2012, 14:40
Rispondi citando

Potrebbe essere una neoporteria (eriosice) malleolata.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vespa90ss



Registrato: 01/05/12 20:41
Età: 75
Messaggi: 11
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 22:06   Oggetto:
vespa90ss Gio 17 Mag 2012, 22:06
Rispondi citando

Aury...mi sa che ci hai dato dentro!
http://www.astrokaktus.com/cactusbase/cactusbase/n/10_Neochilenia_malleolata___.jpg
Esatto grazie del tuo parere


_________________
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.

Charles Bronson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it