Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vespa90ss
Registrato: 01/05/12 20:41 Età: 75 Messaggi: 11 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 9:44 Oggetto: Discocatus horstii?
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 9:44
|
|
|
buongiorno amici,
torno oggi nel forum con una nuova pianta da determinare che in verità penserei di aver già riconosciuto, ma vorrei una vostra conferma.
Credo che possa trattarsi di un Discocactus horstii, anche se la forma non mi sembra proprio quella tipica descritta, in quanto è piuttosto allungato.
L'innesto è grande anche se la foto, senza riferimenti di alcun genere, non rende giustizia alle proporzioni: è lungo 7cm mentre tutta la pianta comprensiva di portainnesto è alta 13cm.
Ho pensato che potrebbe trattarsi di un ibrido o addirittura di aver completamente dato di fuori nella determinazione, visto che rispetto alle foto della nostra Galleria, le discordanze sono evidenti.
Vi chiederei anche la cortesia di suggerirmi qualche consiglio sul suo allevamento.
Grazie e buona giornata
 
_________________ A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.
Charles Bronson |
|
Top |
|
 |
vespa90ss
Registrato: 01/05/12 20:41 Età: 75 Messaggi: 11 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 9:46 Oggetto:
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 9:46
|
|
|
inserisco una seconda e terza foto
 
_________________ A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.
Charles Bronson |
|
Top |
|
 |
vespa90ss
Registrato: 01/05/12 20:41 Età: 75 Messaggi: 11 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 9:49 Oggetto:
vespa90ss Mer 16 Mag 2012, 9:49
|
|
|
terza foto
 
_________________ A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto.
Charles Bronson |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 13:21 Oggetto:
lampughi Mer 16 Mag 2012, 13:21
|
|
|
non conosco la pianta ma sicuramente non discocactus horstii.
per curiosità ha mai fiorito? la forma del fiore potrebbe aiutare.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 14:01 Oggetto:
cactus Mer 16 Mag 2012, 14:01
|
|
|
Per me è un discocactus ibrido.
|
|
Top |
|
 |
vespa90ss
Registrato: 01/05/12 20:41 Età: 75 Messaggi: 11 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 14:40 Oggetto:
aury Gio 17 Mag 2012, 14:40
|
|
|
Potrebbe essere una neoporteria (eriosice) malleolata.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
vespa90ss
Registrato: 01/05/12 20:41 Età: 75 Messaggi: 11 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
|
|
|