La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Crestature

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 18:18   Oggetto: Crestature
lampughi Mar 01 Mag 2012, 18:18
Rispondi citando

Vi mostro un paio di crestature sviluppatesi su 2 euphorbie

  Getto crestato di Euphorbia pseudoglobosa
    Ciazii crestati su ibrido di Euphorbia obesa
   
   


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Mer 02 Mag 2012, 16:44   Oggetto:
VegaSere Mer 02 Mag 2012, 16:44
Rispondi citando

Che bella la pseudoglobosa crestata, il colore ne sottolinea la forma. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 0:11   Oggetto:
beppe58 Gio 03 Mag 2012, 0:11
Rispondi citando

Ciao Lampughi,curiose davvero !!
Già successo anche a me,a volte ho l'impressione che mal "digeriscano" alcuni p.a, chissà... Stò raccogliendo dei dati.. Se nel 2011 hai fatto trattamenti antiparassitari o anticrittogamici,se puoi mi dici cosa ?
Forse sono solo ipotesi strampalate però... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 6:52   Oggetto:
lampughi Gio 03 Mag 2012, 6:52
Rispondi citando

Quest'anno ancora niente.
L'anno scorso 2 annaffiature di reldan e qualche nebulizzata di un qualche prodotto contro il ragnetto (non ricordo il nome).
Per la pseudoglobosa la crestatura ha iniaziato a formarsi appena dopo l'acquisto quindi non so che trattamenti possa aver subito (penso provenga da qualche produzione "industriale"). L'ibrido già l'anno scorso aveva prodotto dei ciazii crestati.
Per quanto riguarda il fatto che alcune mostruosità possano derivare da prodotti chimici penso anch'io la stessa cosa, girando sui forum ho letto anche di altri casi come il tuo.
saluti
Antonello


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 04 Mag 2012, 20:51   Oggetto:
reginaldo Ven 04 Mag 2012, 20:51
Rispondi citando

Meraviglioso, non ci sono parole
Complimenti di questa teratopia


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it