La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Blossfelldia liputana innestata su Hylocereus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 17:22   Oggetto: Blossfelldia liputana innestata su Hylocereus
Attilio Lun 07 Mag 2012, 17:22
Rispondi citando

Ciao a tutti,ho comprato una Blossfelldia liputana innestata su Hylocereus
da un vivaista specializzato e volevo chiedere come comportarmi.
Esposizione all'ombra come immagino visto che sia la marza che il portainnesto non amano tanto il sole diretto?
innaffio anche un po' in inverno x non fare deperire l'Hylocereus?
Volendone innestare una testa su qualche altro portainnesto che mi consigliate..ho a disposizione opuntia compressa e echinopsis multiplex

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 21:01   Oggetto:
cactus Lun 07 Mag 2012, 21:01
Rispondi citando

Ombra sicuro Esatto

Credo Opuntia sia meglio di Echinopsis che gonfia troppo... la pianta in questione non ha bisogno di crescere molto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 0:56   Oggetto:
balabam Mar 08 Mag 2012, 0:56
Rispondi citando

Ciao, anche io ho acquistato recentemente una pianta come la tua. Io l'ho lasciata al sole pieno da quando ce l'ho, ma visto ciò che dite magari la sposto all'ombra... Sorriso

Riguardo l'innesto su Opuntia compressa, io sono un fan di questa specie come portainnesti (anche perchè è indistruttibile, si moltiplica come la gramigna ed è facile produrre sempre nuove pale da usare). Tuttavia, ho notato che, almeno nel mio caso, tende ad avere vita più breve delle marze quando usata come portainnesto (la cosa mi già è capitata su:
- Astrophytum myriostigma innestato 5-6 anni fa - questa primavera mi sono accorto che il portainnesto, ormai soffocato dalla marza, era secco, marcescente e completamente privo di radici
- Lobivia sp. innestata anch'essa 5-6 anni fa... il portainnesto si assottiglia sempre più e fra un po' credo non sarà più in grado di supportare la marza
- Gymnocalicium baldianum, innestato circa 5 anni fa e coltivato all'esterno. Questa primavera il portainnesto ha cominciato a seccare su un lato e mi obbligherà a breve a staccare la marza...
D'altra parte non ho alcuna esperienza con innesti su altre specie, perciò non ti saprei dire cosa è meglio...

Ti consiglierei comunque di provare magari anche a far radicare un pollone senza innestarlo... Io ho utilizzato un substrato completamente fatto di sabbia silicea di fiume vagliata (la sabbia normale, utilizzata dai muratori), e dopo due mesi la piantina mi sembra ancora viva, nel senso che è verde e non sembra disidratata... Non dico che sia cresciuta ma credo almeno che sia viva... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 9:22   Oggetto:
Attilio Mar 08 Mag 2012, 9:22
Rispondi citando

Anche a me è capitata la stessa cosa con l'Opuntia compressa dopo qualche anno non regge piu' la marza.Sai con cosa mi sto trovando bene?con le pale di opuntia fico d'india eziolate.Le vado a cercare in compagna sotto le piante selvatiche,capita spesso che le pale cadute a terra vengano coperte da erbacce o foglie e sotto quasi marce cacciano germogli di diametro 1 o 2 cm e lunghi anche 20cm...taglio il pezzo di pala dove spunta il germoglio,lo interro e lo metto graduatamente al sole e quando si è rinvigorito lo uso x innestare.Lo usato x sulcorebutia rauchii e copiapoa umilis e ti dico che è una bomba e stranamente anche dopo piu' di un anno non emette altri articoli e non si allarga.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it