La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


coltivare la lephophora

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gloria



Registrato: 26/04/12 15:17
Età: 65
Messaggi: 7

Inviato: Lun 30 Apr 2012, 11:45   Oggetto: coltivare la lephophora
gloria Lun 30 Apr 2012, 11:45
Rispondi citando

Ciao a tutti,ho comprato da un rivenditore che coltiava da se un vivaio di piante grasse una lephophora(pejote), nonostante abbia gia' un paio d'anni e' grande appena quanto una grossa nocciola,potete darmi delle informazioni piu' dettagliate sulla sua manutenzione.Chi me l'ha venduta mi detto soltanto di innaffiarla pochissimo. Un grazie grandissimo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 7:48   Oggetto:
patra Mar 01 Mag 2012, 7:48
Rispondi citando

L'hai svasata?
Queste piante hanno bisogno di vasi molto profondi perchè hanno la radice a fittone che scende molto in profondità. Per quanto riguarda il rinvaso puoi guardare qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Inoltre direi, d'inverno al fresco e a secco, mentre con la buona stagione buone annaffiature settimanali purchè il substrato sia ben drenato.
Ciao Gloria!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gloria



Registrato: 26/04/12 15:17
Età: 65
Messaggi: 7

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 9:53   Oggetto:
gloria Mar 01 Mag 2012, 9:53
Rispondi citando

Grazie Patra, la piantina si trova in un vaso alto circa 7 cm e ha una circonferenza di una moneta da un euro,quanto dovrebbe essere profondoilvaso successivo?Inoltre ho notato che si e' leggermente agrinzita,forse perche' l'ho innaffiata pochissimo in inverno?Ho letto che la lephophora cresce molto lentamente,il rivenditore mi ha spiegato che lui ne possiede una molta vecchia da cui preleva le piantine che poi trapianta,quindi per vedere la mia che raggiunge una certa grandezza dovro' aspettare parecchio? Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 12:49   Oggetto:
patra Mar 01 Mag 2012, 12:49
Rispondi citando

La cosa più importante è che tu l'abbia tolta dalla torba e messa nella composta giusta. Quando la ripulisci vedi quanto è lungo il fittone e ti regoli per il nuovo vaso che comunque dovrebbe essere di quelli alti e stretti. Se si è raggrinzita vedrai che appena la bagni si rigonfia, ma ti raccomando, se non vuoi vederla morire, prima puliscile le radici e cambia la terra. Dopo una settimana che l'avrai rinvasata, potrai iniziare a darle un po' d'acqua.
E' vero che sono piante lente, ma fioriscono molto presto.
Riciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 16:55   Oggetto:
reginaldo Mar 01 Mag 2012, 16:55
Rispondi citando

Attenzione è una pianta protetta ed ambita, anche se il contenuto del liquido pejote è molto contenuto.
Ciao
reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gloria



Registrato: 26/04/12 15:17
Età: 65
Messaggi: 7

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 17:05   Oggetto:
gloria Mar 01 Mag 2012, 17:05
Rispondi citando

Grazie Patra,faro' come mi hai suggerito di fare,da quando l'ho comprata e' rimasta nel suo vasetto perche' il tizio che me l'ha venduta mi ha detto che potevo lasciarla li' perche'data la dimensione della piantina e il terriccio in qui stava adavano bene infatti questo non e' solo terriccio ma un miscuglio ben omogeneo.Questo signore e' molto preparato, infatti le piante che vende sono coltivate da lui e a differenza di quelle che ho comprato da altri posti tipo mercatini o supermercati che invece sono piu' delicate, le sue resistono benissimo ai vari cambiamenti che si susseguono con le stagioni.Epoi,dulcis in fundo paragonate ad altri posti dove si vendono piante grasse costano molto poco.Di nuovo un GRAZIE grande cosi'. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
gloria



Registrato: 26/04/12 15:17
Età: 65
Messaggi: 7

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 17:14   Oggetto:
gloria Mar 01 Mag 2012, 17:14
Rispondi citando

Si Reginaldo so che la pianta e' protetta,e che e' allucinogena infatti il signore da cui l'ho comprata mi ha detto di non farla toccare ai bambini e animali.A me l'ha venduta perche' sa che le colleziono,so che non si trova molto facilmente.Ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 17:18   Oggetto:
Giorgio Mar 01 Mag 2012, 17:18
Rispondi citando

Non è una pianta protetta, è solamente inserita tra le sostanze allucinogene.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it