La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria luethyi 1 *****
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Dom 22 Apr 2012, 20:33   Oggetto: Mammillaria luethyi 1 *****
Big-star Dom 22 Apr 2012, 20:33
Rispondi citando

Fra tutte le mammillarie che ho, la Mammillaria luethyi è la mia preferita e per questo ne possiedo tante, ve ne mostro alcune;
cominciamo con la mia Mammillarie luethyi numero 1.
Seguenze di foto della fioritura ad oggi. Sorriso

  Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Dom 22 Apr 2012, 20:36   Oggetto:
viol@ Dom 22 Apr 2012, 20:36
Rispondi citando

bella bella!!! Ma si comporta come le altre mammillaria o è più difficoltosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Dom 22 Apr 2012, 20:53   Oggetto:
Big-star Dom 22 Apr 2012, 20:53
Rispondi citando

Grazie viola, la pianta è innestata, come vedi ha decine e decine di teste, con proprie radici non credo che farebbe tutte queste teste e se le farebbe non so quanti anni impiegherebbe, anche perchè non è di facilissima coltivazione come molte altre mammillarie. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 22 Apr 2012, 22:26   Oggetto:
simo&kigi Dom 22 Apr 2012, 22:26
Rispondi citando

eh le piante con i fiori piu belli tante volte sono quelle che ti fanno penare di piu... innestata mi sa che è più facile? La tua senza che te lo dico, è bellissima, e ancora di piu la sequenza della fioritura, te la sei osservata per bene, d'altronde è uno spettacolo della natura, anche se gli innesti non sono poi cosi naturali, ma ne ho viste anche franche di quelle dimensioni


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 22 Apr 2012, 23:32   Oggetto:
Groucho Dom 22 Apr 2012, 23:32
Rispondi citando

Una sequenza straordinaria.

La mia è durata tre anni....ancora ce l'ho nel vasetto ma mi sa che sarà un miracolo se la vedo ripartire.
La prossima la prendo innestata anch'io.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 8:54   Oggetto:
Lupetta Lun 23 Apr 2012, 8:54
Rispondi citando

E' bellissima! Potete spiegarmi in che modo è innestata questa Mammillaria?

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 9:14   Oggetto:
agave Lun 23 Apr 2012, 9:14
Rispondi citando

come al solito insuperabile


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 13:27   Oggetto:
Big-star Lun 23 Apr 2012, 13:27
Rispondi citando

simo&kigi ha scritto:
eh le piante con i fiori piu belli tante volte sono quelle che ti fanno penare di piu... innestata mi sa che è più facile? La tua senza che te lo dico, è bellissima, e ancora di piu la sequenza della fioritura, te la sei osservata per bene, d'altronde è uno spettacolo della natura, anche se gli innesti non sono poi cosi naturali, ma ne ho viste anche franche di quelle dimensioni


Grazie per i complimenti, Smile
Ma non credo che avrai visto delle lurthyi con un centinaio di teste con proprie radici, forse avevano l' innesto molto basso e ti è sfuggito questo particolare!


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 13:29   Oggetto:
Big-star Lun 23 Apr 2012, 13:29
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Una sequenza straordinaria.

La mia è durata tre anni....ancora ce l'ho nel vasetto ma mi sa che sarà un miracolo se la vedo ripartire.
La prossima la prendo innestata anch'io.


In effetti su proprie radici non hanno vita lunga, se vuoi un bel esemplare devi andare sull' innesto.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 13:33   Oggetto:
Big-star Lun 23 Apr 2012, 13:33
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
E' bellissima! Potete spiegarmi in che modo è innestata questa Mammillaria?


Grazie Lupetta, hanni fà ho innestato una testolina su un myrtillocactus, dopo 4-5 anni ecco il risultato.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 13:36   Oggetto:
Big-star Lun 23 Apr 2012, 13:36
Rispondi citando

agave ha scritto:
come al solito insuperabile


Grazie Gianni, questa non è l' unico esemplare che ho, cotinua ha guardare e vedrai che capolavori.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 14:14   Oggetto:
Edus Lun 23 Apr 2012, 14:14
Rispondi citando

... e che ne parliamo a fare Applauso Applauso Applauso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 23 Apr 2012, 22:05   Oggetto:
annalysa Lun 23 Apr 2012, 22:05
Rispondi citando

è veramente meravigliosa Applauso e a questo punto mi accontenterò di guardare la tua visto la difficoltà di coltivazione Abbattuto
ah...ti spiace se ti rubo una foto per il mio desktop Sorriso ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 10:20   Oggetto:
Camilla87 Mar 24 Apr 2012, 10:20
Rispondi citando

meravigliosa! che colori !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 21:29   Oggetto:
Big-star Mar 24 Apr 2012, 21:29
Rispondi citando

Grazie Eduardo. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it