Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 22 Apr 2012, 22:23 Oggetto: ancora una volta la solita domanda...
simo&kigi Dom 22 Apr 2012, 22:23
|
|
|
... l'esposizione! In questo periodo mi sto impegnando ad abituare gran parte delle mie piante al sole diretto, e me ne sono riportata la metà cosi da averle vicino, messe sul terrazzo esposto a sud con un ombreggiante abbastanza pesante per iniziare, alcune solo all'ombra della serra per essere sempre piu esposte gradualmente...speriamo di farcela!! A questo punto veniamo al nocciolo della questione: volevo sapere quali sono le cactacee (e solo le cactacee) che non vogliono assolutamente sole, e quelle che possono stare all'ombra senza filare (per esempio ho visto che le lobivie e l'oroya non possono fare a meno del sole). Poi so che ci sono piante che volgiono piena luce ma non sole diretto. Molte vivono bene a mezz'ombra (ma significa che il sole lo prendono solo in una parte della giornata??). Quest'anno ho promesso a me stessa di bruciarne il meno possibile, almeno finche la serra non sara a posto...
Siccome la questione è un po lunga, se conoscete un sito affidabile da segnalare benvenga! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 22 Apr 2012, 23:45 Oggetto:
Groucho Dom 22 Apr 2012, 23:45
|
|
|
Si, la questione è assai spinosa...per restare in tema.
Generi che gli piace tanto il sole? Ferocactus, Epithelantha, Mammillaria, Astrophitum ad esclusione dell'asterias e delle infinite cultivar, Stenocactus, Echinocactus, Echinocereus......
Leggermente ombreggiati Turbinicarpus, Ariocarpus, Lophophora, Gymnocalycium, Rebutia, Copiapoa ........
Poi molto dipende da quanta ventilazione c'è nella tua zona, e da quanto le piante sono abituate.
Io, facendo un resoconto così ad occhio, il sole è stata la maggior causa di deturpamenti e morte rispetto a freddo, umidità, ragnetti e cocciniglie, ecc... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 23 Apr 2012, 13:40 Oggetto:
simo&kigi Lun 23 Apr 2012, 13:40
|
|
|
Pensa um po', io ero convinta che le mammillarie andavano all'ombra e che gli ariocarpus e i turbinicarpus al sole... quindi nessuna cactacea ama l'ombra ad eccezione delle epifite... e se alcune le tengo nei ripiani sotto della serra (perchè non ho spazio) e hanno comunque ombra luminosa perchè coperte dai ripiani sopra e ogni tanto qualche raggio di sole va bene lo stesso? Io sto veramente a un bivio, o mi filano o mi si bruciano!! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 24 Apr 2012, 13:46 Oggetto:
Groucho Mar 24 Apr 2012, 13:46
|
|
|
Citazione: |
io ero convinta che le mammillarie andavano all'ombra e che gli ariocarpus e i turbinicarpus al sole...
|
Niente è legge.
Gli ariocarpus tenuti al sole sono più belli, più appiattiti e più naturali. Però vanno bene anche un po' ombreggiati, visto che non si allungheranno come una Mammillaria se tunuta in ombra.
Vincenzo tiene le Copiapoa a sole tutto il giorno, se lo può permettere perchè probabilmente il vento vicino al mare non manca mai. Io sapessi quante ne ho bruciate....adesso, se le voglio coltivare ho capito che devo ombreggiarle.
Comunque la meglio cosa è sperimentare e capire cosa fare in base alla posizione dove le coltiviamo. Lo so, qualche pianta andrà deturpata o persa, ma fa parte del gioco. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Apr 2012, 14:42 Oggetto:
Luca Mar 24 Apr 2012, 14:42
|
|
|
Non dobbiamo mai dimenticare come appaiono le piante in natura, moltissime sono deturpate e ustionate dal sole cocente. Io per primo cerco di evitare la minima bruciatura, ma a volte penso che il nostro "fattore" estetico non corrisponda appieno a come dovrebbe essere. Capisco anche che sia impossibile riprodurre le stesse condizioni messicane, ma in effetti ultimamente quando guardo qualche mia pianta un pò più abbronzata non mi dispiace. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 24 Apr 2012, 20:09 Oggetto:
simo&kigi Mar 24 Apr 2012, 20:09
|
|
|
Grazie a entrambi per le risposte! Il fatto che ho paura è che una volta ho commesso un pianticidio (anzi una decina insieme) proprio per le scottature e mi è dispiaciuto troppo!! Il secondo motivo per cui vorrei spostare il piu possibile le piante al sole è perchè stando all'ombra anche solo una parte della giornata non riprendono la crescita e non fanno i boccioli. Faccio un esempio: gli aporocactus sono piante epifite e li ho sempre tenuti all'ombra per questo anche se sapevo che volevano un po' piu di luce delle altre epifite, ma non volevo farli diventare viola perchè appunto (come dite voi parlando dell'estetica che ci condiziona!) non mi piacevano cosi abbronzati. Allora li ho appesi dentro la serra grande con la sua unica finestra e la porta spalancate, e dopo una settimana di pioggia in cui hanno preso poco sole (seppur dietro il policarbonato) avevano entrambe i boccioli. E stavano crescendo. Una settimana è bastata!! Per questo mi sto interessando cosi tanto all'esposizione ottimale per ogni pianta, perchè se le tengo all'ombra non vanno, ma almeno finchè non metto apposto la serra vorrei abituarne un po'...ho comprato ieri l'ombreggiante a zanzariera, vediamo che succede... _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 7:19 Oggetto:
patra Gio 26 Apr 2012, 7:19
|
|
|
Per dirti la verità io le epifite le tengo tutte appese all'ombra, d'inverno in zona protetta e d'estate sotto le frasche degli alberi in giardino, ma devo dire che mi fioriscono alla grande. Come mai?  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 10:23 Oggetto:
simo&kigi Gio 26 Apr 2012, 10:23
|
|
|
Le ho spostate ieri all'ombra sotto la veranda... dovrebbero prendere un pochino di sole al pomeriggio o la mattina presto. Cercherò di trovare un albero, ho un giardino grande ma gli alberi sono tutti enormi e non ci posso appendere niente Forse alcune non sono in forza da fiore, puo esserci anche uqetso, ma mi sembra strano, la settimana prossima do un po' di concime e vediamo come va _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 11:52 Oggetto:
patra Gio 26 Apr 2012, 11:52
|
|
|
Non so se la mia idea può funzionare anche per te, ma te la passo. Ai rami di un tiglio che ho in giardino, ho attaccato delle corde (solide, ho prese della sagola) lasciandole pendere alla stessa altezza dal suolo e cercando di metterle in fila tra di loro. Alle stesse corde ho attaccato una bella e grossa canna di bamboo, che quindi è rimasta apppesa per tre punti, in orizzontale. Alla canna ho attaccato un sacco di vasi di piante epifite, che così sono rimaste all'altezza che volevo io, perchè se no i rami erano un po' troppo alti per poi andarle a vedere e bagnare.
Spero di essermi spiegata, ma mi sa che forse....... anche no!!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 12:54 Oggetto:
simo&kigi Gio 26 Apr 2012, 12:54
|
|
|
Si ho capito ti sei spiegata bene! L'unica cosa che mi preoccuperebbe è il vento, ma vedrò di copiare la tua idea appena posso. Speriamo che con il cambio di esposizione non ne risentano i boccioli appena messi, e speriamo che non è tardi per farne mettere qualcuno all'epiphyllum... _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 19:42 Oggetto:
patra Gio 26 Apr 2012, 19:42
|
|
|
Infatti, anche per me il problema più grosso è il vento!!! Quando sento la tramontana vado a spostarle, ma cosa non si farebbe per le nostre piante???!!!....
Ciao e.......... buon lavoro!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 22:32 Oggetto:
simo&kigi Gio 26 Apr 2012, 22:32
|
|
|
Grazie patra mi sei stata di grande aiuto! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 27 Apr 2012, 7:28 Oggetto:
patra Ven 27 Apr 2012, 7:28
|
|
|
Ma ti pare, Simonetta!! Se ti sono stata utile è solo un piacere!
Per quanto riguarda gli Epiphyllum, devo dirti che i miei hanno già i boccioli e il più vecchio è addirittura già fiorito. E' anche vero che per i più giovani ho dovuto aspettare un paio d'anni per vedere qualcosa. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 27 Apr 2012, 20:41 Oggetto:
patra Ven 27 Apr 2012, 20:41
|
|
|
Ma quanto sarai grullo, Daniele?!?!?!?!
(Siete in casa nuova?)  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|