| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| puvotto 
 
 
 Registrato: 11/05/12 21:36
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Mag 2012, 22:04   Oggetto: Aiutoooo
				   
				  	puvotto Ven 11 Mag 2012, 22:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Un saluto a tutti, mi chiamo Max, mi sono appena iscritto e vi ringrazio in anticipo per i consigli.
Mi è successo che Guido, un cactus di cui non conosco la specie (penso Euphorbia), composto da tre colonne distinte, regalatomi quando era 20 cm e ora diventato circa 2,5 m, quattro settimane fa è caduto.
 Visto che era stato trascurato negli ultimi tempi era abbastanza debole e gli ultimi 60 cm della colonna più alta si sono piegati su se stessi e pian piano seccati.
 Ora ho tagliato questo pezzo appena sotto la parte secca, manon conoscendo praticamente nulla delle piante chiedo a voi esperti come procedere.
 
 Grazie e ciao.
 Max.
 
  
 
    
    
   
 L'ultima modifica di puvotto il Sab 12 Mag 2012, 23:00, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Mag 2012, 22:39   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Ven 11 Mag 2012, 22:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, benvenuto. Le foto devono avere una dimansione massima di 800 x 600 pixel.
Bisognerebbe sapere dove è stato tenuto, che tipo di terriccio hai usato, a me sembra che abbia ricevuto poca acqua.
 _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| puvotto 
 
 
 Registrato: 11/05/12 21:36
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Mag 2012, 8:48   Oggetto: 
				   
				  	puvotto Sab 12 Mag 2012, 8:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, il cactus si era indebolito proprio perché ha ricevuto poca h2o, visto che mi sono trasferito e lui era rimasto nella vecchia casa per un po’ senza "assistenza".
Il terriccio sinceramente non so quale sia, anche perché è quello da un po’....consigli di rinvasarlo con terriccio nuovo e quale?
 La parte tagliata immagino che non crescerà più vero?
 
 P.S.: scusa per le foto, le rimetto?
 
 Ciao Max.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Mag 2012, 16:24   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Sab 12 Mag 2012, 16:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Le foto vanno sostituite, se non hai un programma per ridimensionarle lo faccio io.
Per i colonnari serve un terriccio composto da un 40% di inerti (pomice, lapillo 3/5 mm o ghiaietto) il resto terriccio universale.
 La parte tagliata, una volta rimessasi in sesto, dovrebbe fare dei nuovi germogli.
 _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Big-star Senior
 
  
 
 Registrato: 01/09/11 21:09
 Età: 75
 Messaggi: 825
 Residenza: Ribera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Mag 2012, 22:18   Oggetto: Re: Aiutoooo
				   
				  	Big-star Sab 12 Mag 2012, 22:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, la tua pianta non è una euphorbia ma credo sia un Cereus forbesii purtroppo molto malconcio, ti consiglio di estirparlo pulire le radici, tagliando tutte le radice che sono secche, aspetta qualche giorno giusto che si asciughino, ancora qualche giorno e poi inizi a dare un po' d'acqua tanto quanto arriva giusto alle radici, appena il terriccio si è asciugato dagliene un po' più d'acqua e ......buona fortuna.   _________________
 Ciao.....Totò
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| puvotto 
 
 
 Registrato: 11/05/12 21:36
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Mag 2012, 23:09   Oggetto: 
				   
				  	puvotto Sab 12 Mag 2012, 23:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vero! ho cercato in rete Cereus forbesii e mi è uscita una foto che sembra Guido (però messo meglio...) 
Grazie a tutti per le informazioni, lunedì mi metterò all'opera per rimetterlo in sesto e speriamo, visto il mio scarso pollice verde, di non fare altri danni....
 
 Ho modificato le foto in 800x600, spero vadano bene e scusate ancora.
 
 Ciao Max.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Mag 2012, 12:12   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Dom 13 Mag 2012, 12:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| A me sembra un Cereus jamacaru ...
Se si riprende, come ti ha detto Giorgio, dovrebbe ramificare.
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| puvotto 
 
 
 Registrato: 11/05/12 21:36
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Mag 2012, 22:09   Oggetto: 
				   
				  	puvotto Dom 13 Mag 2012, 22:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Speriamo.... 
 Ciao grazie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Mag 2012, 18:17   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mar 15 Mag 2012, 18:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| quanta sete deve aver sofferto poverino ... ma vedrai che riprendera piano piano ......... ha bisogno come me di una buon fisioterapista
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |