| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 11:31 Oggetto:
annalysa Mer 25 Apr 2012, 11:31
|
|
|
la 4 potrebbe essere Monanthes polyphylla, la 6 forse una varietà di Aeonium la 8 forse Echeveria runyonii cv. Topsy turvy......e il resto per me è confuso
|
|
| Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 11:42 Oggetto:
federica99 Mer 25 Apr 2012, 11:42
|
|
|
Direi che la Monanthes e la Echeveria sembrano proprio loro, ora indago sull'Aeonium! Grazie
_________________ Federica |
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 12:17 Oggetto:
simo&kigi Mer 25 Apr 2012, 12:17
|
|
|
la 3 Cotyledon macrantha e l'ultima Sedum rubrotinctum
_________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 13:23 Oggetto:
Giuse78 Mer 25 Apr 2012, 13:23
|
|
|
La 6 potrebbe essere una Aeonium holochrysum.
|
|
| Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 13:58 Oggetto:
federica99 Mer 25 Apr 2012, 13:58
|
|
|
| simo&kigi ha scritto: | la 3 cotyledon macrantha e l'ultima sedum rubrotinctum  |
sicura sia una macrantha? ho una Cotyledon macrantha ma mi sembra leggermente diversa, anche se ammetto che non ha mai raggiunto le dimensioni della cotyledon della foto e quindi forse per quello le foglie appaiono diverse (quelle della pianta nella foto sono più ondulate e di un verde più scuro rispetto alla mia macrantha)
grazie ciao
_________________ Federica |
|
| Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 14:09 Oggetto:
federica99 Mer 25 Apr 2012, 14:09
|
|
|
| Giuse78 ha scritto: | | La 6 potrebbe essere una aeonium holochrysum. |
credo proprio di si.... grazie
_________________ Federica |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 12:37 Oggetto:
VegaSere Gio 26 Apr 2012, 12:37
|
|
|
5: è una Graptosedum ma non sono sicura se è G. 'Ghosty' o G. 'Francesco Baldi'
8: Echeveria runyonii 'Topsy Turvy'
9: Sedum rubrotinctum
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 18:50 Oggetto:
maurillio Gio 26 Apr 2012, 18:50
|
|
|
# 1 non è mammillaria gracilis, ma su questa e sulla successiva io non so esserti d'aiuto
|
|
| Top |
|
 |
mytyc Collaboratore

Registrato: 16/04/12 16:12 Età: 28 Messaggi: 74 Residenza: Avigliano (PZ)
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 18:59 Oggetto:
mytyc Gio 26 Apr 2012, 18:59
|
|
|
la prima potrebbe essere una mammillaria zeilmanniana?
_________________ Gianfranco.
il sogno di una persona sola resta un sogno,
il sogno di più persone insieme è la realtà che comincia.. |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 19:33 Oggetto:
maurillio Gio 26 Apr 2012, 19:33
|
|
|
mhhh....
m.zeilmanniana --- spine centrali uncinate....
non ci siamo....
|
|
| Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 19:45 Oggetto:
federica99 Gio 26 Apr 2012, 19:45
|
|
|
| maurillio ha scritto: | | # 1 non è mammillaria gracilis, ma su questa e sulla successiva io non so esserti d'aiuto |
ne avevo il sospetto, ma chi ma ha dato il pollone diceva con assoluta convinzione che fosse proprio una gracilis!!
grazie
_________________ Federica |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 21:13 Oggetto:
maurillio Gio 26 Apr 2012, 21:13
|
|
|
io di gracilis conosco soltanto la ssp di mammillaria vetula......
 
questa è mammillaria vetula....
 
e questa Mammillaria vetula ssp. gracilis
|
|
| Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 30 Apr 2012, 8:51 Oggetto:
federica99 Lun 30 Apr 2012, 8:51
|
|
|
uhm.... mi sa che dovro' fare uno studio più approfondito su queste mammi.... faccio una certa fatica a cogliere le differenze!
_________________ Federica |
|
| Top |
|
 |
|
|
|