| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Apr 2012, 14:33   Oggetto: Sulcorebutia tarabucoensis v. aureiflora
				   
				  
				  	Luca Gio 26 Apr 2012, 14:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ogni volta che la vedo in fiore rimango sbalordito dai colori che la natura ci può regalare, ciao.
	
  
		 
		
		Sulcorebutia tarabucoensis v. aureiflora EK 7080   
		
		 
		
		 
		
		Sulcorebutia tarabucoensis v. aureiflora EK 7080   
		
		 
		
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vichy320 Prof
  
  
  Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Apr 2012, 15:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	vichy320 Gio 26 Apr 2012, 15:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime piante le Sulcorebutia, i fiori di questa poi sono fantastici
  _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.  
 
Vincenzo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupetta Prof
  
  
  Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Apr 2012, 17:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lupetta Gio 26 Apr 2012, 17:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Favolosi!
 
 
Che differenza c'è tra rebutia e sulcorebutia?   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		wolf Amatore
  
  
  Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 43 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Apr 2012, 19:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	wolf Gio 26 Apr 2012, 19:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è bellissima...c'è l'ho anch'io ma sta preparando i boccioli adesso   
 
posso chiederti come la coltivi?
  _________________ Tanti saluti da Denis.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		simo&kigi Prof
  
  
  Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Apr 2012, 23:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	simo&kigi Gio 26 Apr 2012, 23:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche io vorrei sapere! Non ho molta fortuna con le sulco, una volta una mi si è seccata addirittura... bellissima pianta comunque!
  _________________ Simonetta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Apr 2012, 7:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Ven 27 Apr 2012, 7:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, la differenza principale è nelle areole, tonde nella Rebutia ed ellittiche nella Sulcorebutia. Io le coltivo al pari di tutte le altre mie piante, terreno molto minerale(con un pò più di terricio) ed esposizione a mezz' ombra, le bagno in estate ogni 15-20 giorni ed in inverno devono prendere un bel freddo per avere buone fioriture.
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Mag 2012, 16:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	scriciolo_28 Mar 08 Mag 2012, 16:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				spettacolare! 
 
piante piccole e da tanti (purtroppo) snobbate ma tanto fiorifere
  _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 
va sotto la terra;
 
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 
Pindaro - Frammento 137 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |