La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie scure

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Francina



Registrato: 26/04/12 10:16
Messaggi: 4
Residenza: Usmate (MB)

Inviato: Gio 26 Apr 2012, 22:47   Oggetto: Macchie scure
Francina Gio 26 Apr 2012, 22:47
Rispondi citando

Ciao a tutti, E' la prima volta che scrivo, ma sono proprio spaventata da queste macchie sulla mia pianta. Io non sono un'esperta, perciò non so proprio da che parte girarmi. Questa pianta ce l'ho da un annetto, la bagno una volta al mese ed è collocata in una veranda molto luminosa e forse l'unico dubbio che ho è che il sole la colpisca un poco al mattino.
Mi suggerite qualcosa??
grazie, ciao, Francesca

 
   
   


_________________
Franci
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 1:25   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Apr 2012, 1:25
Rispondi citando

Ciao Francina e Benvenuto!
Dalle foto sembra lo stesso problema di
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=23451
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=23594
Ma tu non controllare le radici,a Giuse78 ho suggerito di farlo,era inutile... Triste Il problema è solo sugli apici... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Francina



Registrato: 26/04/12 10:16
Messaggi: 4
Residenza: Usmate (MB)

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 7:56   Oggetto:
Francina Ven 27 Apr 2012, 7:56
Rispondi citando

Grazie Beppe, oggi mi leggo tutto e poi questo weekend cerco di rimediare!
Ti faccio sapere, ciao,....e grazie anche per il Benvenuto!!


_________________
Franci
Top
Profilo Invia messaggio privato
Francina



Registrato: 26/04/12 10:16
Messaggi: 4
Residenza: Usmate (MB)

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 9:42   Oggetto:
Francina Ven 27 Apr 2012, 9:42
Rispondi citando

Ok ho letto tutto ed oggi compro il rameico.
Avrei bisogno qualche chiarimento: meglio nebulizzare o trattare localmente con un pennellino?
Inoltre: per quanto tempo?
Terza e ultima cosa: la veranda-soggiorno dove tengo la pianta, in inverno, se non c'è il sole, diventa fredda, poi la sera scaldiamo con una stufa...possono essere stati questi sbalzi di temperatura a favorire l'insorgere di funghi? Meglio che d'inverno la tenga in casa dove non fa molto caldo comunque, ma c'è un clima più costante?
Grazie a tutti


_________________
Franci
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 10:40   Oggetto:
Giuse78 Ven 27 Apr 2012, 10:40
Rispondi citando

Ciao Francina, come ti ha detto Beppe58, ho lo stesso problema con le mie (ne ho due ed entrambe hanno lo stesso problema, forse sono soggette a questo tipo di patologia), quello che posso dirti è prima di tutto di seguire le indicazioni che ti verranno date in questo forum dai più esperti e poi di curiosare un pò in giro e vedrai che imparerai tantissime cose in merito.

Il rameico (io uso il cupravit) l'ho sempre nebulizzato ma ho letto che puoi anche trattare localmente spennellando.
Anche io ho avuto il dubbio su quanto tempo dovesse durare il trattameneto e credo di aver capito che ti renderai conto semplicemente osservando gli sviluppi della pianta stessa di quando sospendere il tutto. (tra un trattamento e l'altro tieni presente che la copertura è di 15gg)

Per quanto riguarda il sole credo che se riesci a fargliene prendere per più tempo è meglio e possibilmente diretto.

Per l'inverno sarebbe ideale un luogo luminoso con una temperatura tra i 5 e i 10 gradi.

In ogni caso aspetta anche altri pareri, io mi sono avvicinato al mondo delle grasse da non molto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Francina



Registrato: 26/04/12 10:16
Messaggi: 4
Residenza: Usmate (MB)

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 14:46   Oggetto:
Francina Ven 27 Apr 2012, 14:46
Rispondi citando

Giuse78 grazie mille!!
Ma che bello è questo forum!! Siete gentilissimi a rispondere così velocemente!
...allora la veranda in questione dovrebbe essere perfetta: è completamente a sud, tutta vetrata e comunque non scende mai sotto i 12/15 gradi!
Ecco, avevo capito invece che la pianta non dovesse prendere il sole diretto, ora sono più tranquilla. Ci tengo molto che stia bene!!
Grazie, ciao


_________________
Franci
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 21:35   Oggetto:
Giorgio Ven 27 Apr 2012, 21:35
Rispondi citando

Le foto sono troppo grandi, le dimensioni massime devono essere 800 x 600 pixel, ho provveduto a ridimensionarle.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it