La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rebutia glacispina

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 13:13   Oggetto: rebutia glacispina
giulia.b Mar 24 Apr 2012, 13:13
Rispondi citando

Salve Amici del forum, mi confermate la mia identificazione?
Grazie come sempre

  Rebutia glacilispina?
   


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 16:45   Oggetto:
annalysa Mar 24 Apr 2012, 16:45
Rispondi citando

non posso aiutarti per l'identificazione ma di sicuro ti faccio i miei complimenti per la bellissima pianta Applauso
anche le altre non son da meno Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 16:55   Oggetto:
Giorgio Mar 24 Apr 2012, 16:55
Rispondi citando

Pinta molto bella, ma non penso che possa trattarsi di Rebutia gracilispina, questa infatti è specie dubbia riferita a R. pygmaea.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 17:23   Oggetto:
giulia.b Mar 24 Apr 2012, 17:23
Rispondi citando

Grazie dei complimenti sono piante molto "anziane" la prima è del 1974 una parodia leningausi poi nulla sino agli anni '80.
Giorgio ho capito che non è una gracilispina, secondo te è una pygmaea?
Una cortesia mi spieghi some riesci a scrivere in corsivo? ho fatto parecchi tentativi tutti a vuoto Triste Triste


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)


L'ultima modifica di giulia.b il Mar 24 Apr 2012, 17:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 17:36   Oggetto:
Giorgio Mar 24 Apr 2012, 17:36
Rispondi citando

Secondo il Pilbeam, Rebutia gracilispina è un nome dubbio o non valido, le piante con questo nome sono riferibili a R. pygmaea, questa ha le spine pettinate ed il fusto tende al cilindrico. Sul libro "Rebutia" del Pilbeam non ho trocato una pianta simile alla tua, quindi al momento non conosco a che specie appartenga.

Per scrivere in corsivo bisogna prima evidenziare la parola, cioè passargi sopra con il mouse (tenendo premuto il pulsante sinistro dello stesso) e poi premere il tasto cotrassegnato con la i, il secondo della fila denominata "Struttura messaggio". Prima della parola deve comparire [i], alla fine [i/].


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 24 Apr 2012, 17:38   Oggetto:
giulia.b Mar 24 Apr 2012, 17:38
Rispondi citando

Grazie per entrambe le risposte e buon 25 aprile


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra_vivi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/03/10 20:44
Messaggi: 55
Residenza: Trieste

Inviato: Mer 25 Apr 2012, 0:03   Oggetto:
fra_vivi Mer 25 Apr 2012, 0:03
Rispondi citando

nemmeno io posso aiutarti con nomi o altro ma mi unisco ai complimenti!!!!! stupenda!!!!!!!!!!


_________________
Amo tutto cio che è natura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 61
Messaggi: 4249
Residenza: Salento

Inviato: Gio 26 Apr 2012, 7:09   Oggetto:
vichy320 Gio 26 Apr 2012, 7:09
Rispondi citando

Sembra Rebutia pulvinosa


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 26 Apr 2012, 13:56   Oggetto:
giulia.b Gio 26 Apr 2012, 13:56
Rispondi citando

Grazie Vichy, ho qualche dubbio poiché la mia ha i fiori completamente rossi, la peluria delle aureole è bianca, la spina centrale è molto lunga e marrone mentre le altre sono bianche.
Forse quest'altra foto di qundo era più piccola potrebbe aiutare di più.

 


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it