Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 24 Apr 2012, 18:25 Oggetto:
maurillio Mar 24 Apr 2012, 18:25
|
|
|
è un fiore magico....
bella marco!
(lo smemorato....)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 24 Apr 2012, 19:32 Oggetto:
Lakota Mar 24 Apr 2012, 19:32
|
|
|
Grazie Mauri
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 24 Apr 2012, 22:39 Oggetto:
simo&kigi Mar 24 Apr 2012, 22:39
|
|
|
davvero magnetica, non mi stancherei mai di guardarla
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 9:25 Oggetto:
robertone Mer 25 Apr 2012, 9:25
|
|
|
fiore fantastico .... ti cattura guardandolo ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 9:34 Oggetto:
Lakota Mer 25 Apr 2012, 9:34
|
|
|
Grazie a Simonetta, Robertone e Denis.
Credo sia piu un luogo comune quello della difficoltà di coltivazione della M. luethyi, come una volta era quello della difficoltà di coltivazione della M. theresae.
Credo che alla fine si adattino pure loro dopo un po che vengono seminate nei nostri climi.
Certo è che vanno coltivate in terricci molto minerali e in piccoli vasi, che permettano una rapida sciugatura del terriccio.
Ho pure notato che, seppure amino stare al sole, non gradiscono il sole pieno, ma filtrato da reti ombreggianti oppure pannelli di policarbonato o altri materiali.
In inverno amano la luce e andranno tenute asciutte e a temperature che vanno da +1 a +10°.
Mentre nella bella stagione vanno annaffiate regolarmente, ma dopo esserci assicurati che il terriccio del vaso sia completamente asciutto.
Concimazione un paio di volte l'anno da Maggio a Settembre.
Con queste poche norme potrete avere delle bellissime Mammillaria luethyi franche
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 25 Apr 2012, 11:57 Oggetto:
Luca Mer 25 Apr 2012, 11:57
|
|
|
Complimente per le tue sempre bellissime piante, a presto!!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 6:15 Oggetto:
agave Gio 26 Apr 2012, 6:15
|
|
|
incantevole complimenti
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 13:56 Oggetto:
robertone Gio 26 Apr 2012, 13:56
|
|
|
dovrò acquistrarne una ... penso vie webb ..... ma devo aspettare perchè fra poco mancherò per qualche tempo
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012, 14:55 Oggetto:
vichy320 Gio 26 Apr 2012, 14:55
|
|
|
Bellissima fioritura Marco, un vero spettacolo
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|