Inviato: Dom 22 Apr 2012, 20:41 Oggetto: Semina Melocactus matanzanus
donatella2012 Dom 22 Apr 2012, 20:41
Ciao a tutti.
Il mio Melocactus matanzanus ha dei semi che vorrei provare a far germinare.
Premettere che è la primissima volta che mi cimento nelle semine, e vorrei chiedere a qualcuno più esperto, se ha la pazienza di spiegarmi come fare, se bisogna utilizzare qualche accortezza oppure posso basarmi sui consigli generali sulle semine.
Inoltre, vorrei sapere se c'è un sito dove si possono comprare dei semi.
Grazie.
Ciao Donatella Per mia esperienza non c'è nulla di particolare da seguire per quanto riguarda i semi del Melocactus matanzanus. L'unica accortezza, è quella di tenere temperature sui +10°/15°C in inverno, non amano molto il freddo. Ho voluto provare con i miei semenzali a lasciarli fuori, in serra fredda, questo inverno. Le temperature hanno raggiunto anche picchi di -12°C e posso dirti che, ad oggi, i semenzali sono ancora tutti vivi e vegeti ma...se non vuoi rischiare, ti conviene ripararli al meglio
Buon lavoro e buona semina!
Ciao lalla,
ho letto il tuo modo personale di semina, e vorrei seguire più o meno il tuo procedimento, chiedendoti alcuni chiarimenti:
- una volta bagnati i vasetti a bagnomaria, non si bagnano più fino a quando non si tolgono i sacchetti?
- devo usare antifungini nell'acqua?
- se utilizzo poco terriccio nella composta, con che tipo di fertilizzanti li devo trattare una volta aperto il sacchetto e con che dosi?
- dopo quanto tempo circa inizierò a vedere qualche piccola piantina?
- una volta bagnati i vasetti a bagnomaria, non si bagnano più fino a quando non si tolgono i sacchetti?
Esatto, non vanno più bagnati, in quanto l'umidità resta costante grazie al sacchetto chiuso.
donatella2012 ha scritto:
- devo usare antifungini nell'acqua?
Io non amo usare troppa roba chimica, sterilizzo il terriccio e uso un antifungino ( principio attivo "propamocarb") solo quando necessario.
donatella2012 ha scritto:
- se utilizzo poco terriccio nella composta, con che tipo di fertilizzanti li devo trattare una volta aperto il sacchetto e con che dosi?
Se c'è comunque dell'organico, non devi preoccuparti troppo della concimazione. Di solito, si concima se il terriccio è completamente minerale, a bassissime dosi e una volta al mese.
donatella2012 ha scritto:
- dopo quanto tempo circa inizierò a vedere qualche piccola piantina?
Di regola nel giro di una settimana, dieci giorni, dovresti iniziare a vedere che qualcosa si muove. _________________ Katia
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file