Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 14:52 Oggetto:
angelo Sab 26 Apr 2008, 14:52
|
|
|
se ti riferisci alla polvere biancastra, sembra oidio e cioè mal di bianco, ci sono dei prodotti appositi  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 16:18 Oggetto:
beppe58 Sab 26 Apr 2008, 16:18
|
|
|
angelo ha scritto: | se ti riferisci alla polvere biancastra, sembra oidio e cioè mal di bianco, ci sono dei prodotti appositi  |
Quoto,di solito dovuto a caldo/umido/poca ventilazione.Un semplice zolfo bagnabile oppure ventilato.Alla peggio un sistemico tipo penconazolo,propiconazolo,i 1° che mi ricordo...  |
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 16:47 Oggetto:
Rone69 Sab 26 Apr 2008, 16:47
|
|
|
Prima di tutto grazie per le risposte.
Ho in casa del previcur, può essere adatto?
Sareste così gentili da dirmi anche i dosaggi dei prodotti che mi avete consigliato?
grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 17:56 Oggetto:
angelo Sab 26 Apr 2008, 17:56
|
|
|
ciao,il previcur non è idone perchè si agisce contro il marciume del colletto, invece ti riporto integralmente la scheda del Fenicrit della Cifo:
CONTRO MAL BIANCO, PERONOSPORA, RUGGINE E TICCHIOLATURA.
Composizione:
Zolfo puro, Rame metallico puro da ossicloruro di Rame (al 56% di Rame), Bagnanti ed inerti q.b. a 100 g
Perché usarlo:
È efficace contro tutte le forme di mal bianco, peronospora, ticchiolatura, ruggine e varie altre malattie crittogamiche delle piante ornamentali e da fiore. Grazie alla sua particolare composizione, è ideale anche per le piante d’appartamento o giardino più delicate.
Quando usarlo:
Iniziare i trattamenti alla comparsa dei primi sintomi e ripeterli ogni 7-8 giorni.
Come usarlo:
Per piante in terra e in vaso: diluirne 5 g in un litro d’acqua e irrorare le foglie con la soluzione.
o l'Agora della Bayer,
ma penso vadano bene un po ' tutti i rameici  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 20:40 Oggetto:
Rone69 Sab 26 Apr 2008, 20:40
|
|
|
con il fenicrit si dipingono le piante di blu? effetto puffo?
il 'Fenicrit T' (Penconazolo puro e coformulanti), spruzzatore pronto all'uso, è complementare o una alternativa? |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 20:48 Oggetto:
-marco- Sab 26 Apr 2008, 20:48
|
|
|
è quello che diceva angelo |
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 21:21 Oggetto:
Rone69 Sab 26 Apr 2008, 21:21
|
|
|
scusate, vorrei capire bene,
quindi l'oidio è un 'problema' che riguarda solo la superfice, la parte aerea della pianta, e per questo non servono annaffiature con prodotti che vengono assorbiti dalle radici ... giusto?? solo trattamenti 'locali' limitati alla pianta infestata?
Grazie ancora |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 27 Apr 2008, 1:21 Oggetto:
beppe58 Dom 27 Apr 2008, 1:21
|
|
|
Rone69 ha scritto: | scusate, vorrei capire bene,
quindi l'oidio è un 'problema' che riguarda solo la superfice, la parte aerea della pianta, e per questo non servono annaffiature con prodotti che vengono assorbiti dalle radici ... giusto?? solo trattamenti 'locali' limitati alla pianta infestata?
Grazie ancora |
Esatto,se riesci a metterla in un posto + ventilato ti puoi risparmiare trattamenti,l'oidio schiatterà da solo lasciando la superfice nerastra e l'apice vegetativo bloccato.Anche "trattando"comunque,quel pezzo probabilmente non crescerà più. |
|
Top |
|
 |
|
|
|