Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 12:55 Oggetto:
Drusola Mar 17 Apr 2012, 12:55
|
|
|
una buona base di partenza
il terreno mi sembra però troppo ricco e senza inerti!
nella quarta foto non è un Euphorbia ma un bellisismo Astrophytum asterias!
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 13:32 Oggetto:
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 13:32
|
|
|
grazie mille per la precisazione sull'Astrophytum.
Per quanto riguarda il terreno sto utilizzando un terriccio preso da un vivaio che produce solo cactus e succulente (da cui ho comprato anche l'Astrophytum).
Ma l'inerte a che cosa serve? E dove posso trovarlo?
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 13:37 Oggetto:
agave Mar 17 Apr 2012, 13:37
|
|
|
con l'inerte la terra asciuga più in fretta ed evita il marciume radicale.io l'inerte l'ho comperato dalla laudisio.per inerte si intende sabbia,lapillo,pomice e così via
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 13:44 Oggetto:
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 13:44
|
|
|
Chi è laudisio?
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 13:58 Oggetto:
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 13:58
|
|
|
ok, grazie. Ma devo comprare inerme oppure ho visto lapillo e pomice e poi mischiare e mettere sul terreno? Scusa ma non sono informata sull'argomento.
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 14:19 Oggetto:
agave Mar 17 Apr 2012, 14:19
|
|
|
vai nella sezione "coltivazione" e li puoi fare indigestione per quanto riguarda le composte
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 14:27 Oggetto:
Luca Mar 17 Apr 2012, 14:27
|
|
|
Ciao, le dosi base sono 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice e 1/3 di terra, mischia il tutto per bene e così avrai la tua composta drenante. Quando rinvasi la pianta a partire dal suo colletto in su usa solo lapillo per evitare che la composta bagnata possa creare macchie o marciumi alla pianta.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 16:37 Oggetto:
Giorgio Mar 17 Apr 2012, 16:37
|
|
|
I campi "genere" e "specie" vanno compilati entrambi e solo se si è assolutamente certi del nome della pianta, altrimenti si scrive nello spazio denominato "commento".
Quando si compilano i suddetti campi, la foto va direttamente nella nostra galleria.
Ho cancellato Euphorbia dalla foto dell'Astrophytum asterias.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 18:24 Oggetto:
vichy320 Mar 17 Apr 2012, 18:24
|
|
|
Ciao Donatella benvenuta nel Forum, hai delle belle piante , per quanto riguarda gli inerti puoi comodamente trovali sulla provinciale Taviano Gallipoli dopo il supemercato SISA, oppure a Tricase da Scarasciacactus il vivaio si trova sulla strada per Tricase dopo il calzaturificio adelchi.
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 18:36 Oggetto:
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 18:36
|
|
|
Grazie mille. Mi fa piacere sapere che ci sono altri appassionati come me, in un paese vicinissimo al mio. Chissà, magari qualche volta potremmo scambiarci qualche talea...
Scarascia cactus lo conosco benissimo, compro spesso da lui.
Purtroppo non sono tanto esperta ancora, ma mi sono iscritta su questo forum apposta per imparare soprattutto la coltivazione.
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 15:39 Oggetto:
Camilla87 Sab 21 Apr 2012, 15:39
|
|
|
Bellissime piante complimenti !!!
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 19:07 Oggetto:
vichy320 Sab 21 Apr 2012, 19:07
|
|
|
donatella2012 ha scritto: | Grazie mille. Mi fa piacere sapere che ci sono altri appassionati come me, in un paese vicinissimo al mio. Chissà, magari qualche volta potremmo scambiarci qualche talea...
Scarascia cactus lo conosco benissimo, compro spesso da lui.
Purtroppo non sono tanto esperta ancora, ma mi sono iscritta su questo forum apposta per imparare soprattutto la coltivazione. | Sarebbe un'idea
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
viol@ Partecipante

Registrato: 05/03/12 17:45 Messaggi: 126 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 22:12 Oggetto:
viol@ Sab 21 Apr 2012, 22:12
|
|
|
ciao donatella , hai delle belle piante, benvenuta...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|