Registrato: 08/05/11 10:50 Età: 45 Messaggi: 22 Residenza: Roma
Inviato: Dom 22 Apr 2012, 19:37 Oggetto: nuovo pachypodium
gabri.g. Dom 22 Apr 2012, 19:37
Mio recente acquisto e nuovo genere che sto sperimentando...l'anno scorso ne ho persi due, mo ci riprovo e stamo a vedee...
Per l'esattezza stavano da fine ottobre in casa in una stanza soleggiata temperatua 7-8 gradi media,nelle belle giornate stavano fuori e la sera facevo rientrare la cassettina, si sono ripiegati su se stessi base raggrinzita ....
Voi che terriccio usate, esposizione e poi va bene farli stare fuori nelle belle giornate e la sera rientrarli,date mai un goccio d'acqua l'inverno....
Abito provincia di roma a 600 metri e zona ventosissima...
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Lun 23 Apr 2012, 7:42 Oggetto:
patra Lun 23 Apr 2012, 7:42
Ciao!
E' molto bello il tuo Pachypodium, complimenti!
Riguardo alle tue domande, credo che d'inverno sia meglio che la temperatura non scenda sotto i 10°. Io li tengo in serra riscaldata, ma, piuttosto che fuori, se non hai un locale luminoso e appena stiepidito, credo sia meglio in casa. Quanto alle innaffiature, io ricomincio a bagnare appena vedo la ripresa vegetativa, ma credo che, se stanno in casa al calduccio, ci voglia qualcosa di più.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file