Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 08 Lug 2016, 14:07 Oggetto:
Gianna Ven 08 Lug 2016, 14:07
|
|
|
Ti ho tradotto questo dal libro "Plantes à Caudex", di Hervé Lenain
Pianta a caudex che si sviluppa al di sopra del suolo, da cui partono i rami che in natura possono raggiungere anche una decina di metri, mentre in coltivazione sicuramente rimangono più corti.
Le foglie sono a forma di cuore, i fiori minuscoli, maschi e femmine su piante diverse (pianta dioica). I frutti sono drupe.
E' una pianta che può andare a riposo in inverno con la conseguente perdita di foglie, se non si annaffia: in questo modo segue lo stesso ritmo che ha in natura. In coltivazione può rimanere verde tutto l'anno se si continuano le innaffiature. E' una pianta che ama il calore in estate, in inverno bisogna assicurarle una minima non sotto i 15°C se è a riposo, ma un poco di più se è mantenuta in vegetazione. Ama il sole pieno o un ambiente molto luminoso.
Le innaffiature generose durante l'estate e un vaso di una buona misura accelerano la crescita del caudex. La parte aerea necessita di un supporto e i rami possono essere anche spuntati se necessario.
Le piccole palline verdi della grandezza di un pisello che si formano, non sono altro che i frutti senza semi all'interno. I frutti fecondati, invece, hanno le dimensioni di un chicco d'uva: seminate in primavera, le plantule sviluppano velocemente un piccolo caudex nel giro di qualche mese.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Lug 2016, 16:29 Oggetto:
Gianna Mar 19 Lug 2016, 16:29
|
|
|
Ce la fai vedere la pianta?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Tartanocchia Partecipante

Registrato: 30/04/16 09:43 Età: 49 Messaggi: 168 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 13:14 Oggetto: Grazie Gianna
Tartanocchia Lun 01 Ago 2016, 13:14
|
|
|
Ti ringrazio, ne ho una pure io e cercavo informazioni. La mia è piccola ma appena posso , una foto, se ti interessa ancora la posto
_________________ ...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 14:22 Oggetto:
Gianna Lun 01 Ago 2016, 14:22
|
|
|
Sì, certo che interessa, se è piccola seguiremo la sua crescita
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
|
|
|