La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


strane macchie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Mer 18 Apr 2012, 21:46   Oggetto: strane macchie
Dani Mer 18 Apr 2012, 21:46
Rispondi citando

ciao a tutti
è la seconda volta in pochi anni che si formano delle macchie su un mirtillocactus(foto 1). la prima volta non ho trattato la pianta ed è guarita da sola ma sono rimasti dei buchi come si vede nella foto 2
stessa macchia su cereus in più ha delle macchie grige come si vede in basso...e sta perdendo colore su gran parte del fusto. cosa che sto notando su svariate piante che però non hanno nessuna macchia strana,non sò se le cose sono collegate o se la perdita di colore è dovuta a una coltivazione sbagliata.
cosa potrebbe essere??? funghi?
grazie in anticipo per l'aiuto Sorriso Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 18 Apr 2012, 21:49   Oggetto:
Giorgio Mer 18 Apr 2012, 21:49
Rispondi citando

Per le macchie non so aiutarti, ma le foto devono avere una dimensione massima di 800 x 600 pixel.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Mer 18 Apr 2012, 21:57   Oggetto:
Dani Mer 18 Apr 2012, 21:57
Rispondi citando

ops...
mi ricordavo male. pensavo che questa dimensione andasse bene

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Apr 2012, 0:31   Oggetto:
beppe58 Gio 19 Apr 2012, 0:31
Rispondi citando

Ciao Dani, le macchie bianche per me sono roba vecchia e ferma.Forse da septoriosi o simile. Il giallo sul cereus ,se non è insolazione,forse una clorosi ? Dubbioso Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Apr 2012, 17:31   Oggetto:
Dani Gio 19 Apr 2012, 17:31
Rispondi citando

riguardo le piante che sbiadiscono ho pensato anch'io all'insolazione anche se sono da anni sotto il sole e nn si sono mai scottate..poi di questo periodo nn ce n'è gran che!
riguardo il mirtillocactus non è roba vecchia,fino a poco fà nnn c'erano...
terrò sotto controllo la situazione
p.s. cos'è la septoriosi??? e la clorosi???

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 19 Apr 2012, 21:26   Oggetto:
Giorgio Gio 19 Apr 2012, 21:26
Rispondi citando

La septoriosi è una malattia causata da un fungo del genere Septoria, il quale, nelle sue varie specie, attacca vari tipi di vegetali.
La clorosi invece è dovuta ad una carenza di ferro, questa determina l'incapacità di sintetizzare la clorofilla e pertanto le foglie od il fusto presentano degli ingiallimenti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Ven 20 Apr 2012, 15:16   Oggetto:
Dani Ven 20 Apr 2012, 15:16
Rispondi citando

quindi per la clorosi dovrei concimare...cosa che non ho mai fatto.
per la septoria quali p.a. funzionano???
posseggo da 3/4 anni:dodina,fosetil alluminio in granuli e propamocarb.
saranno scaduti o ancora efficienti?
grazie per l'aiuto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 20 Apr 2012, 23:18   Oggetto:
beppe58 Ven 20 Apr 2012, 23:18
Rispondi citando

Dani ha scritto:
...saranno scaduti o ancora efficienti?
grazie per l'aiuto Sorriso

Se conservati correttamente(chiusi-buio-fresco) non dovrebbero aver perso proprietà. L'unico che ti puo' servire per le macchie è la dodina.Ci dici poi se/come si evolvono ? Grazie !! Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it