Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 14:46 Oggetto: Coltivazione Melocactus
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 14:46
|
|
|
Ciao a tutti,
apro questo nuovo topic poichè ho bisogno di alcune dritte sulla coltivazione del genere Melocactus. Mi è stato riferito che è estremamente difficile da coltivare è vero?
Il Melocactus in questione mi è stato donato da mia suocera, che ce l'ha da alcuni anni, ed è cresciuto, nonostante il terreno non sia assolutamente adatto a lui (credo sia terreno normale); sarà il caso di rinvasarlo? Bisogna farlo con particolari precauzioni?
Mi sembra inoltre che stia assumendo una forma a piramide che non sò se sia normale.
Sono inoltre presenti sull'apice i semi, si possono utilizzare per la semina? Sono facili da far nascere?
 
Il Melocactus in questione è quello presente in questa foto.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 15:10 Oggetto:
Luca Mar 17 Apr 2012, 15:10
|
|
|
Ciao, i Melocactus per mia esperienza sono un pò rognosetti, ne ho alcuni e solo uno mi è morto. Vedo che il tuo ha già un bel cefalio e io non lo travaserei, è abbastanza pericoloso perchè rischi di fargli perdere le radici che poi difficilmente rifarà. Informati su quanto veniva bagnato in precedenza e il gioco è fatto. In inverno li tengo in casa sebbene le mie semine abbiano sopportato all' esterno 1-2 gradi, da Maggio mettili fuori. I semi germinano bene e la sua forma è normale.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 15:16 Oggetto:
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 15:16
|
|
|
Mia suocera lo bagnava una volta a settimana, anche due in estate,sò che lo annaffiava un pò anche in inverno (ha una concezione tutta sua sulle piante grasse) lo teneva al riparo in una pseudo serra, quindi abbastanza al caldo. Io ripsetto a lei lo sto annaffiando di meno.
Lei lo ha trapiantato solo una volta dopo l'acquisto, ma non ha usato terriccio adatto, ecco perchè chiedevo per il rinvaso...
Il mio Melocactus invece nonostante tutte le accortezze è morto...
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 15:25 Oggetto:
Luca Mar 17 Apr 2012, 15:25
|
|
|
Tieni presente che sono piante che provengono da zone tropicali e vogliono un terriccio un pò più ricco, per le bagnature forse è meglio diradarle un pò. In inverno un goccetto al mese in casa, in estate ogni due settimane, poi dipende da quanto caldo hai dove vivi...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 15:30 Oggetto:
donatella2012 Mar 17 Apr 2012, 15:30
|
|
|
Io vivo nel Salento, dove di caldo ce n'è...
Le annaffiature sono state diradate ma la mia preoccupazione maggiore era il rinvaso per togliere il vecchio terriccio. Quando si potrà fare?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 17 Apr 2012, 15:48 Oggetto:
Gianna Mar 17 Apr 2012, 15:48
|
|
|
Io non svaserei per il momento, lo vedo bene in forma ... Di solito si consiglia di farlo solo in casi di bisogno, in quanto, come ti ha detto Luca, sono piante un po' particolari. Vanno riparate in inverno e un po' di acqua in questo periodo va dato, in modo che le radici non si secchino.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 18:28 Oggetto:
Ale Sab 21 Apr 2012, 18:28
|
|
|
Quello detto fin qua mi sembra del tutto giusto.
Anzi forse non lo dovrai mai rinvasare perchè è già difficile farlo con quelli senza cefalio. Io ho iniziato a coltivarli senza cefalio perchè mi hanno sempre detto che è più facile che si abituino.
Mi sembra un Melocactus matanzanus
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 18:53 Oggetto:
donatella2012 Sab 21 Apr 2012, 18:53
|
|
|
Ho capito, quindi rimarrà per sempre in quel vaso?
Ne ho un altro senza cefalio cheho da poco trapiantato, però posso correggere il terriccio aggiungendo un pò di inermi?
Non sapevo fossero così delicati...
Esiste una scheda dettagliata sulla loro coltivazione?
|
|
Top |
|
 |
pino77
Registrato: 09/04/10 11:30 Età: 48 Messaggi: 32 Residenza: Bari
|
Inviato: Sab 28 Apr 2012, 12:37 Oggetto:
pino77 Sab 28 Apr 2012, 12:37
|
|
|
io vivo nella zona di Bari, ed ho un balcone esposto a sud e lo innaffio due volte a settimana con poca acqua a volte giusto per bagnare la superficie,...
mentre in inverno pochissima acqua ogni 15 gg
penso sia in salute perchè il cefalio cresce in altezza anche se lentamente ed al tempo stesso caccia tantissimi frutti e fiori.
l' hop acquistato 5 anni fa già adulto,... e nn ho voluto trapiantarlo per nn creare danni,..... il terreno era un tereno di campo,....
la semina mi è riuscita,....
forse quest'anno che vi è stato un inverno un po' + rigido nel mese di febbraio (abbiamo anche tocato lo zero per una decina di giorni) ha sofferto un po infatti sono compares delle macchie alle basi dello stesso,... cmq visti i frutti che sta cacciando in questi giorni penso sia in salute..........cmq ho preso un bello spaventio,...
ho raccolto i frutti puliti ed effettuato con successo la semina,...
dagli un po di amore ed attenzione e ce la farai!
 
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 28 Apr 2012, 13:24 Oggetto:
donatella2012 Sab 28 Apr 2012, 13:24
|
|
|
In effetti si vede che è in salute...
Quando hai effettuato la semina? Hai fatto qualche trattamento ai semi prima?
Dopo quanto tempo è spuntato qualcosa?Te lo chiedo perchè anche il mio ha dei semi e vorrei cimentarmi anche io nella semina...
|
|
Top |
|
 |
pino77
Registrato: 09/04/10 11:30 Età: 48 Messaggi: 32 Residenza: Bari
|
Inviato: Lun 30 Apr 2012, 7:32 Oggetto:
pino77 Lun 30 Apr 2012, 7:32
|
|
|
donatella2012 ha scritto: | In effetti si vede che è in salute...
Quando hai effettuato la semina? Hai fatto qualche trattamento ai semi prima?
Dopo quanto tempo è spuntato qualcosa?Te lo chiedo perchè anche il mio ha dei semi e vorrei cimentarmi anche io nella semina... |
ho piantato i semi una trentina in un vaso da 10 cm di diametro,..... in realtà piantato è un termine sbagliato infatti nn gli ho interrati gli ho lasciati in superficie,.... ho immerso il vasetto in una bacinella e dopo aver inzuppato il tutto (dal basso quindi) con un elastico ho creato una specie di serra con celofan-domopak (pellicola trasparente per alimenti),.....
ho messo il tutto al sole,.... e dompo 3 settimane ho visto il primo germoglio,....tra la terza e la quarta ho visto germogliare altri due semi,.... ho lasciato il tutto fino ad oggi infatti leggevo su questo forum di nn fare nullla finchè nn compaiono le prime spine,.... oggi tutti e tre i germogli hanno delle spinette quindi in questi giorni toglierò tutto anche perchè inizio ad aver paura che si svilupppi muschio,.... infaqtti il terreno usato nn lo avevo trattato,...
secondo alcuni il risultato è scadente 3 su 30 ma per mè era la prima volta cerchero di nn mollare,...
metterò a giorni delle foto
|
|
Top |
|
 |
|
|
|