Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 16:17 Oggetto:
Luca Gio 16 Feb 2012, 16:17
|
|
|
Ciao, se lo hai messo in serra fredda a svernare ha retto anche troppo bene, è una pianta da tenere almeno a 12-15 gradi a mio parere, il terriccio pare troppo ricco. Le foglie sono andate, per la pianta non si può dire a vedere così.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 16:30 Oggetto:
annalysa Gio 16 Feb 2012, 16:30
|
|
|
Infatti ho sbagliato..purtroppo quando mi sono ricordata che era fuori era troppo tardi ed ho sperato che ce la facesse. Quindi mi consigli di rinvasare in che composta? E poi lo tengo in casa o sarà troppo caldo?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 16:45 Oggetto:
Luca Gio 16 Feb 2012, 16:45
|
|
|
Io lo rinvaserei in una composta metà terriccio e metà inerti quali lapillo e pomice, il mio lo tengo in una composta ancora più minerale. Da adesso meglio in casa e poi in primavera inoltrata in pieno sole fuori, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 17:00 Oggetto:
Gianna Gio 16 Feb 2012, 17:00
|
|
|
Sì, Luca ti ha dato dei buoni consigli, spero che non sia gelata e visto che devi rinvasarli tienli separati: è una pianta che cresce molto e abbastanza alla svelta se trattata bene
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 17:08 Oggetto:
reginaldo Gio 16 Feb 2012, 17:08
|
|
|
Personalmente mettere più materiale inerte rispetto all'altro terriccio, poi al caldo fino a primavera. come ti hanno detto, poi all'aperto dove arriva io sole del mattino.
Tieni presente che è una pianta del Madagascar.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 17:49 Oggetto:
annalysa Gio 16 Feb 2012, 17:49
|
|
|
si vede proprio che l'ho trattate male perchè e l'ho da un anno e mezzo e avranno fatto si e no un paio di centimetri
Le rinvaso in tre vasi singoli...l'unica che mi dà da pensare è l'ultima perchè il fusto è morbido ma più che altro sembra svuotato non marcito.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 17 Feb 2012, 23:07 Oggetto:
robertone Ven 17 Feb 2012, 23:07
|
|
|
a me ne hanno regalata una (alta circa 50-60cm) però è in torba .... ha ancora qualche foglia, è in serra riscaldata mai sotto i 15^. E' questo il momento per rinvasarla ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Feb 2012, 19:12 Oggetto:
annalysa Lun 20 Feb 2012, 19:12
|
|
|
...sperando in una ripresa le ho rinvasate singolarmente. Mi chiedevo ma le foglie ormai partite sarebbe meglio tagliarle?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 20 Feb 2012, 19:29 Oggetto:
Gianna Lun 20 Feb 2012, 19:29
|
|
|
Lascia che si secchino e poi le togli
Facci sapere !
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Feb 2012, 22:11 Oggetto:
annalysa Lun 20 Feb 2012, 22:11
|
|
|
ok...allora aspetto la dipartita
grazie
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 18:56 Oggetto:
annalysa Lun 26 Mar 2012, 18:56
|
|
|
riapro questo post per chiedere "lumi"..allora quella messa peggio è morta quasi subito. Le altre due sono ancora uguali ad allora solo che non hanno più le foglie anche se alcune le ho dovute tagliare perché malgrado secche non si staccavano. La domanda cretina è: come capisco se si stanno riprendendo?
Intanto le metto fuori il giorno e in casa la notte e oggi le ho anche annaffiate...aiutoooo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:25 Oggetto:
Gianna Lun 26 Mar 2012, 20:25
|
|
|
Direi che quello che stai facendo va bene, spero comunque che non siano state a secco da febbraio ...
Alla ripresa vegetativa dall'apice spunteranno le nuove foglie, facci sapere!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:35 Oggetto:
annalysa Lun 26 Mar 2012, 20:35
|
|
|
oh mamma...a dire il vero a secco secco no, ma col fatto che l'ho tenute in casa fino ad un paio di settimane fa acqua ne hanno vista poca...mi perdoneranno??? Forse fra qualche giorno lo scoprirò
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 22:43 Oggetto:
annalysa Gio 29 Mar 2012, 22:43
|
|
|
...sono stressante lo so...ma sono riuscita a fare una foto e così il fatto che in cima sia verde è un bene o un male?
Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|