La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


salvate in extremis

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 10:34   Oggetto: salvate in extremis
jerry09 Dom 15 Apr 2012, 10:34
Rispondi citando

ciao a tutti, da una morte certa nel cassonetto, ho avuto la fortuna di avere queste tre piante. 2 credo appartenere alla famiglia delle Mammillaria, ma l'altra non saprei proprio, ma sarà un bel problema quando vado a travasarla.

 
   
   


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 11:19   Oggetto:
wolf Dom 15 Apr 2012, 11:19
Rispondi citando

La prima potrebbe essere Mammillaria spinosissima,la 3 Lobivia silvestrii...
Aspetta comunque i pareri dei più esperti


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 11:43   Oggetto:
jerry09 Dom 15 Apr 2012, 11:43
Rispondi citando

avevo pensato anch'io alla spinosissima, l'unica cosa che mi inganna è il colore delle spine, nella mia sono più chiare così anche per il ciuffetto. per il resto è uguale. forse mi sembra di aver detto una banalità, ma avvolte resto perplesso per il colore di alcuni particolari.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 62
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 12:12   Oggetto:
angelafree Dom 15 Apr 2012, 12:12
Rispondi citando

scusate l'OT, piante stupende. Ma lo sapete che la gente butta le piante grasse perchè "pungono"?


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 17:18   Oggetto:
patra Dom 15 Apr 2012, 17:18
Rispondi citando

Ciao!
La prima potrebbe essere una backebergiana.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 6:47   Oggetto:
Gamberuga Lun 16 Apr 2012, 6:47
Rispondi citando

la terza mi piace, volevo fregarne una talea alla vicina di casa! Sorriso


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 7:43   Oggetto:
Groucho Lun 16 Apr 2012, 7:43
Rispondi citando

angelafree ha scritto:
scusate l'OT, piante stupende. Ma lo sapete che la gente butta le piante grasse perchè "pungono"?

Già, come se quando le hanno acquistate non pungessero Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 8:01   Oggetto:
reginaldo Lun 16 Apr 2012, 8:01
Rispondi citando

Della terza detta anche talvolta "coda di topo" ( la vera coda di topo è Aporocactus flagelliformis) il suo nome originale sarebbe Chamaecereus silvestri, ora inclobata nelle Lobivie in quanto ha molti ibridi di caratteristiche simili alle Lobivie.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 14:35   Oggetto:
Luca Lun 16 Apr 2012, 14:35
Rispondi citando

La terza è davvero spettacolare!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:06   Oggetto:
sonoiosara Lun 16 Apr 2012, 17:06
Rispondi citando

io per la prima direi M. spinosissima


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:43   Oggetto:
jerry09 Lun 16 Apr 2012, 17:43
Rispondi citando

non mi sembra M. backebergiana, consultando le foto ha spine meno fitte e non ha il caratteristico ciuffetto in cima. direi, come gli altri, spinosissima, anche se questa ha il colore delle spine più scure della mia. la 2° non riesco a trovare niente.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 17 Apr 2012, 22:08   Oggetto:
wolf Mar 17 Apr 2012, 22:08
Rispondi citando

nella "nostra foto galleria cactofila" ci sono diverse M. spinosissima prova a vedere se c'è ne qualcuna simile alla tua... Sorriso


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 18 Apr 2012, 5:52   Oggetto:
Groucho Mer 18 Apr 2012, 5:52
Rispondi citando

Per me è una spinosissima


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 82
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mer 18 Apr 2012, 6:29   Oggetto:
agave Mer 18 Apr 2012, 6:29
Rispondi citando

la terza ha delle fioriture splendide


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Mer 18 Apr 2012, 22:12   Oggetto:
Dani Mer 18 Apr 2012, 22:12
Rispondi citando

la seconda sembra una m. spinosissima cv pico
il fusto è uguale le spine sono un pò diverse...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it