Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 28 Apr 2012, 22:03 Oggetto: interramento
pablo44 Sab 28 Apr 2012, 22:03
|
|
|
ciao, avevo fatto un rinvaso ad una monvillea spegazzini. Ora mi sto accorgendo che è molto pallida, sta sbiancando un po', non è in pericolo di vita però è strano. So che l'esposizione al sole la schiarisce ma così mi sembra eccessivo. Non vorrei che fosse un problema con le radici.
in pratica quando ho fatto il rinvaso ho letto qui che intorno al colletto dovevo mettere degli inerti per non fare formare la torba. L'ho fatto. Mentre prima sembrava più salda al terreno, ora traballa quando sposto il vaso come se le radici no avessero fatto bene presa al terreno. Comunque il colletto, la parte verde, è un po' più in superficie rispetto a prima, ma di poco. Gli inerti intorno sono comunque pochi, perché non ho voluto rischiare di esagerare.
Potrebbe essere che il pallore dipende dal fatto che è interrata male?
che mi consigliate in questo caso?
grazie
ciao
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 6:22 Oggetto:
Groucho Dom 29 Apr 2012, 6:22
|
|
|
Citazione: |
ho letto qui che intorno al colletto dovevo mettere degli inerti per non fare formare la torba
|
....Gli inerti servono per isolare la pianta dalla composta.
Perchè la sposti continuamente? Una pianta rinvasata va lasciata in pace il più possibile.
Hai una foto? Quando l'hai rinvasata?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 7:39 Oggetto:
reginaldo Dom 29 Apr 2012, 7:39
|
|
|
Che tipo di terriccio hai usato? Hai messo la pianta all'ombra almeno una settimana, spero che per altrettanto tempo non hai innaffiato, hai solo eventualmente nebulizzato ?
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 14:16 Oggetto:
pablo44 Dom 29 Apr 2012, 14:16
|
|
|
porca miseria, si è spezzata la radice. aiuto ch faccio ora?
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 14:18 Oggetto:
pablo44 Dom 29 Apr 2012, 14:18
|
|
|
tutta proprio alla base, evidentemente l' ho messa troppo in superficie. E' spezzata non ha più radici. la radice più grande è per completamente spezzata. Che cavolo faccio ora? Si può recuperare la radice grande o è da buttare?
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 14:26 Oggetto:
pablo44 Dom 29 Apr 2012, 14:26
|
|
|
la radice che resta piccola intorno alla pianta (sarà 1 cm) è praticamente molliccia,
HELP ME
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 14:48 Oggetto:
pablo44 Dom 29 Apr 2012, 14:48
|
|
|
eccola situazione, ho tolto il marcio, la parte che rimane è dura... tipo legno
 
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012, 14:50 Oggetto:
pablo44 Dom 29 Apr 2012, 14:50
|
|
|
immagine
 
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Apr 2012, 14:30 Oggetto:
reginaldo Lun 30 Apr 2012, 14:30
|
|
|
Aspetta alcuni giorni, quando vedi che la ferita si ben asciugata e il tessuto non è molliccio, ripianta in terriccio composto da 2/3 di inerti e da 1/3 di terriccio per cactaceae( universale setacciato, terriccio da giardino, composto maturo di materiale decomposto
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|
|
|