| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 11:30 Oggetto:
Trix Mar 03 Apr 2012, 11:30
|
|
|
la 1 mi pare un Ferocactus chrysacanthus a spina gialla
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
| Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 21:10 Oggetto:
pablo 53 Mar 03 Apr 2012, 21:10
|
|
|
la seconda pianta può essere una Soherensia formosa. Assomiglia molto alle mie comprate questo anno e mi è stato detto che si chiama così, bella pianta comunque.
|
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 11:22 Oggetto:
manumay1 Mer 04 Apr 2012, 11:22
|
|
|
| Trix ha scritto: | | la 1 mi pare un Ferocactus chrysacanthus a spina gialla |
Le spine asciutte sono più rosa che gialle..non vuol dir nulla?
PS Grazie per l'indicazione preziosa..
_________________ Emanuela
L'ultima modifica di manumay1 il Mer 04 Apr 2012, 11:26, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 11:24 Oggetto:
manumay1 Mer 04 Apr 2012, 11:24
|
|
|
| pablo 53 ha scritto: | | la seconda pianta può essere una Soherensia formosa. Assomiglia molto alle mie comprate questo anno e mi è stato detto che si chiama così, bella pianta comunque. |
Soherensia è sinonimo di Lobivia in questo caso o sono due cose diverse?
PS Grazie per l'aiuto..
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
|
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 22:26 Oggetto:
pablo 53 Gio 05 Apr 2012, 22:26
|
|
|
dopo aver comprato le piante ho fatto una ricerca ed è venuta fuori che è sinonimo di lobivia,ma guardando anche le immagini relative alle lobivia non ne ho trovatodi tanto simili.quando sono stato al vivaio mi ha colpito per le sue spine,era la prima volta che la vedevo,era in vaso 16,me ne sono innamorato e l'ho presa,poi domandando se ne aveva in vaso 10 ne ho presi altri due.appena posso le posto cosi potrai fare un confronto.ciao
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Ven 06 Apr 2012, 16:10 Oggetto:
cactus Ven 06 Apr 2012, 16:10
|
|
|
La 2 io direi una splendida Matucana forse aurantiaca. I fiori te lo confermeranno.
3. Eriosyce... sembra del gruppo Pyrrocactus... forse atroviridis
|
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 13:36 Oggetto:
vichy320 Dom 08 Apr 2012, 13:36
|
|
|
Il primo e un Ferocactus cylindraceus, per le altre quoto il boss
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|