| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 19:46 Oggetto: Coryphantha da identificare
tommaso76 Dom 08 Apr 2012, 19:46
|
|
|
ho queste 2 cory classificate come sp. qualcuno ha la vaga idea sui loro nomi o sulle specie che si avvicinano
 
 
_________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 20:04 Oggetto:
simo&kigi Dom 08 Apr 2012, 20:04
|
|
|
l'ultima è superlativa anche se non ho la minima idea di cosa sia
_________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 8:44 Oggetto:
tommaso76 Lun 09 Apr 2012, 8:44
|
|
|
E' davvero impressionante dal vivo le spine sembrano artigli|
_________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 12:05 Oggetto:
ilga Lun 09 Apr 2012, 12:05
|
|
|
Difficile il mondo delle cory!; da amatrice, non certamente da persona che possa lontanamente ritenersi qualcosa di più, vedrei la prima nella categoria delle radians, per la seconda esplorerei alla ricerca in rete di immagini e notizie sulla kracikii; se non è un ibrido penso che siano l'unica, escludendo quelle a tre spine ( tripungionacantha & compani), con spina centrale così feroce . Aggiungo i miei complimenti è veramente bellissima
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 12:23 Oggetto:
tommaso76 Lun 09 Apr 2012, 12:23
|
|
|
grazie ilga per la prima secondo me la categoria e' azzeccata ma la seconda non ho trovato nessuna immagine che coincida con la mia
_________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 19:52 Oggetto:
umbcort Lun 09 Apr 2012, 19:52
|
|
|
ho fatto un giro nel web, sembrerebbero queste:
1 Coryphantha compacta
2 Coryphantha scheeri var. robustispina
comunque due bellissime piante, complimenti!
|
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 21:09 Oggetto:
tommaso76 Lun 09 Apr 2012, 21:09
|
|
|
grazie , ma secondo me la seconda potrebbe essere un'ibrido?
_________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 15:59 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 15:59
|
|
|
quoto per l'ibrido
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
L'ultima modifica di vichy320 il Lun 16 Apr 2012, 17:17, modificato 2 volte |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:15 Oggetto:
Gianna Dom 15 Apr 2012, 16:15
|
|
|
Bellissima la seconda
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 16 Apr 2012, 17:17 Oggetto:
vichy320 Lun 16 Apr 2012, 17:17
|
|
|
la seconda potrebbe essere un'Echinomastus unguispinus v. laui
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 16 Apr 2012, 18:57 Oggetto:
tommaso76 Lun 16 Apr 2012, 18:57
|
|
|
no non credo proprio
_________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|