| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 14:46 Oggetto: che specie è?
pablo44 Dom 15 Apr 2012, 14:46
|
|
|
Ragazzi mi hanno appena regalato questa pianta succulenta, mi potete dire per favore a che specie appartiene.
 
|
|
| Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 14:47 Oggetto:
pablo44 Dom 15 Apr 2012, 14:47
|
|
|
foto 2
 
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 14:50 Oggetto:
Gianna Dom 15 Apr 2012, 14:50
|
|
|
Dipinta ...
Ma come, non le vendono solo a Natale?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 14:50 Oggetto:
pablo44 Dom 15 Apr 2012, 14:50
|
|
|
poi un'altra cosa, ma quel colore viola, ovviamente artificiale, ha detto la fioraia che non è dannoso perché è fatto con degli appositi concimi. A me non sembra così perché si è creata una specie di patina che in alcuni punti si tira via quasi come una pellicola, in altri sembra proprio colorata con la bomboletta. Insomma, che è sta robba viola? è dannosa?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 15:03 Oggetto:
elebar Dom 15 Apr 2012, 15:03
|
|
|
| Gianna ha scritto: | Dovrebbe essere una Echeveria agavoides e mi sa proprio verniciata a spruzzo.
|
Visto che è verniciato anche il vaso, non mi pare possano esserci molti dubbi....
_________________ Ciao, Elena
. |
|
| Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 15:13 Oggetto:
jerry09 Dom 15 Apr 2012, 15:13
|
|
|
senza parole.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:01 Oggetto:
pablo44 Dom 15 Apr 2012, 16:01
|
|
|
ok, ho letto l altro forum. Ebbene sì, come era ovvio l'hanno pittata sti ignoranti. Provo con l'acqua ossigenata a eliminare la vernice. Che dite?
|
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:07 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 16:07
|
|
|
io la lascerei così, usando l'acqua ossigenata rischi di bruciare la pianta, con la crescita delle nuove foglie la vernice sparirà
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:13 Oggetto:
Gianna Dom 15 Apr 2012, 16:13
|
|
|
Sì, quoto Vincenzo, piano piano ritornerà ad essere normale.
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:14 Oggetto:
pablo44 Dom 15 Apr 2012, 16:14
|
|
|
si ok ora sto cercando di toglierne un po' a mano e con un coltellino, ovviamente proprio con delicatezza, senza graffiare, e sembra che venga via come una pellicola tirando con la mano, anche se un po' rimane sempre
|
|
| Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:57 Oggetto:
pablo44 Dom 15 Apr 2012, 16:57
|
|
|
Inumidendo la vernice e passandoci il coltellino delicatamente, la vernice viene via quasi completamente meno male, torna a respirare
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|