La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


pioggia infinita

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gabri.g.



Registrato: 08/05/11 10:50
Età: 45
Messaggi: 22
Residenza: Roma

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 11:47   Oggetto: pioggia infinita
gabri.g. Dom 15 Apr 2012, 11:47
Rispondi citando

Salve a tutti,
porgo alla vostra attenzione un dubbio che ho. Circa un mese fa ho tolto la copertura invernale visto il caldo improvviso e temperature qua a roma di quasi 30 35 gradi.
Tutte le piante mostrano notevoli segni di ripresa, svariate fioriture, nuove spine, abbozzi fioriferi ecc.ecc.
Ma poi un brusco abbassamento di temperature verso pasqua e pioggia incessante fino a ieri, oggi c'e un bel sole, ma controllando il meteo danno pioggia per 10 giorni.
La mia domanda e': lasciare che si bagnino o coprire? Inoltre avete voi cure particolari per alcune specie o lasciate il corso della natura.
A dimenticavo, piante in balcone esposizione sud est più scaffali sempre sud est ma un po' riparate, si bagnano solo se piove a vento..
Scusate la mia domanda da neofita, ma non so come comportarmi.....
Gabriele

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 15:18   Oggetto:
jerry09 Dom 15 Apr 2012, 15:18
Rispondi citando

Io le terrei al coperto anche in questi giorni, infatti mi sono permesso di dare la prima acqua circa 15gg fa, ma ora con questo tempo niente di nuovo.
Al massimo aprile un po' durante il giorno se vedi un po' di sole.
Per quanto riguarda le cure particolari dipende dalle specie, non so cosa intendi.
Per quelle sul balcone, se non ci casca la pioggia sopra, le lascerei anche così. Aspetta però migliori consigli.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Dom 15 Apr 2012, 16:15   Oggetto:
viol@ Dom 15 Apr 2012, 16:15
Rispondi citando

Ciao, è un po' lo stesso quesito che mi sono posta io, ho tolto le coperture alle mie due serrette a metà marzo a causa di quell'alzamento delle temperature anomalo e hanno preso la prima pioggia verso la fine di marzo... comoda perchè avrei dovuto innaffiare, invece era una pioggerellina fine che ha fatto rinvigorire le piante.
Poi a pasqua brusco abbassamento delle temperature e ho temuto il peggio, la maggior parte delle piante ha dei boccioli!
Così ho ripreso le coperture e le ho messe e le terrò fino a che non si alzano di nuovo le temperature...almeno un'altra settimana, a quanto dicono al meteo,
dopo di chè saremo quasi a maggio e toglierò tutto definitivamente, pioggia o no...
Questo faccio di solito, in base al mio clima e la mai esperienza...e fin ora mi sono trovata bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 8:06   Oggetto:
reginaldo Lun 16 Apr 2012, 8:06
Rispondi citando

Lasciare all'aperto o meno le "succulente" credo che dipenda esselzialmente dal terriccio usato: molto poroso (prevalente di inerti: lapillo, ghiaia, sabbia grossolana, pomice, ......) non credo che la temperatura influisca e quindi si posono lasciare scoperte fatta eccezione per quelle più delicate, in caso contrario (terriccio molto grasso) non è il caso di liberare dalle coperture se non nelle ore più calde.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 12:29   Oggetto:
Groucho Lun 16 Apr 2012, 12:29
Rispondi citando

Da quest'anno che coltivo in serra non ho più questo problema, ma gli anni passati sono sempre stato in ansia per le piogge di questo periodo.
Forse inutilmente perchè in realtà non ho mai avuto perdite causate dalla pioggia primaverile.

Se ti è comodo rimettere le coperture rimettile, visto che è brutto tempo per un altro bel pò, ma lasciale aperte il più possibile, se esce il sole lessi tutto. Allora era meglio la pioggia.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 15:58   Oggetto:
wolf Lun 16 Apr 2012, 15:58
Rispondi citando

Io ho 2 serette (tipo obi) aperte su tutti e 4 i lati(con zanzariere) e ho coperto il tetto con policarbonato alveolare,l' acqua la prendono ma non tutta.La cosa che mi preoccupa è l'umidità.
Ci resta solo da incrocare le dita e vedere.... Boh!!!


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 71
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:11   Oggetto:
scsebnic Lun 16 Apr 2012, 16:11
Rispondi citando

Wolf, se le serrette sono chiuse solo con le zanzariere l'aria circola lo stesso.
Inoltre, per migliorare la ventilazione, potresti togliere la zanzariera dal lato nord che non dovrebbe servire a molto.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:30   Oggetto:
Felce Lun 16 Apr 2012, 16:30
Rispondi citando

Le mie sono tutti coperti – questione neanche che hanno preso pioggia, ma che ancora per 1 settimana non avremo il sole. Si il sole sarà, ma umidità è quasi 90% e le piante avranno il terriccio umido e non sappiamo neanche cosa aspettare dopo.
Ma come giusto ha scritto Reginaldo, se la composta è quasi minerale (la tua è cosi?) il rischio è minore.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 16 Apr 2012, 16:44   Oggetto:
wolf Lun 16 Apr 2012, 16:44
Rispondi citando

Citazione:

Wolf, se le serrette sono chiuse solo con le zanzariere l'aria circola lo stesso.
Inoltre, per migliorare la ventilazione, potresti togliere la zanzariera dal lato nord che non dovrebbe servire a molto

aria ne circola a volontà Sorriso ....quello che mi preoccupa è l'umidità nell'aria,qua siamo all'85% se va bene Abbattuto ....


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it