Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 18:45 Oggetto:
cactus Ven 25 Apr 2008, 18:45
|
|
|
Ciao Selvaggia,
1. Fockea edulis?
9. Astrophytum myriostigma
10. Gymnocalicium achirasense o monvillei
Sono infestate da cocciniglia
L'ultima modifica di cactus il Sab 26 Apr 2008, 3:23, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 18:55 Oggetto:
Antonietta Ven 25 Apr 2008, 18:55
|
|
|
Ciao, selvaggia
1- quoto fockea edulis
3- credo orbea variegata, ma devi aspettare il fiore, molte asclepiadacee sono molto simili nell'aspetto della pianta e si riconoscono solo dal fiore
5- gymnocalycium, non so dirti la specie, pieno di cocciniglia
7- a sinistra, un adromischus, non ti so dire la specie
8- agave filifera
9- astrophytum myriostigma
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 18:57 Oggetto:
Tonino Ven 25 Apr 2008, 18:57
|
|
|
Quelle che conosco:
1-2 Fockea edulis
3-6 Stapelia/Orbea. La prima sta eziolando.
5- Cocciniglia var. scudetto, con gymnocalycium
7- Adromischus con...
8- Agave, forse filifera.
9- Astrophytum myriostigma
10 Ferocactus
12 Graptopetalum...filante come le stapelie.
13 Sedum
A prescindere dalla identificazione, selvaggia, credo dovrai rivedere il terriccio in cui coltivi queste piante. Dalle foto sembra molto organico con assenza quasi totale di inerti.
La causa del marciume, di cui ti lamentavi anche nell'altro post, credo che derivi in gran parte da questo motivo.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 18:58 Oggetto:
selvaggia Ven 25 Apr 2008, 18:58
|
|
|
ammazza la velocita!!!!! grazie raga.... domani scovo il veleno...... vi mando una foto della mia povera pianta che era piena di coccinoiglia e dire che l'avevo pulita tutta con l'alcool ci ho messo un giorno intero con amore.
_________________ L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita. |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 19:01 Oggetto:
selvaggia Ven 25 Apr 2008, 19:01
|
|
|
eziolando?
filante? sono proprio una capretta adesso mi documento ma mi devo preoccupare? mi dite il segreto per i fiori???? dai?????!!!!!!
_________________ L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita. |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 19:13 Oggetto:
max60 Ven 25 Apr 2008, 19:13
|
|
|
Ci provo
15 euphorbia horrida
16 crassula hobbit
Massimo
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 19:32 Oggetto: una domanda
selvaggia Ven 25 Apr 2008, 19:32
|
|
|
nella 5 non vi sembra che il super pollone non abbia niente a che fare con la pianta "madre"?
vi allego anche un'altra foto e li' uno dei due steli mi sembrava secco e l'ho spuntato ... e li' e' rimasto. l'altro l'ho lasciato e li' secco e' rimasto. era pieno di fiorellini quando l'ho comprate. adesso ai due steli secchi debbo fare qualcosa o li lascio a se stessi?
a proposito di sole qui e' tempo ancora variabile che faccio basta scala e via tutte in balcone?
 
eccola prima che mi cadesse e coi sui bei steli secchi..... a proposito se vi secco ..... ditelo. tonino giuro che cerchero' inerti ma adesso non si puo' vero rinvasare? un abbraccio a tutti dalle mie grasse
_________________ L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita. |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 22:32 Oggetto: Re: una domanda
Tonino Ven 25 Apr 2008, 22:32
|
|
|
selvaggia ha scritto: | nella 5 non vi sembra che il super pollone non abbia niente a che fare con la pianta "madre"?? |
Ti sembra diverso, selvaggia, perchè ha preso poca luce e non ha la maculatura tipica dell' A. cooperi. Uno dei pochi A. che tollera, anzi gradisce, il pieno sole.
Gli steli secchi, recidili e poi...porta tutte le tue "creature" sul balcone, è ora che prendano aria, luce e sole...quest'ultimo con gradualità.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 0:45 Oggetto:
selvaggia Sab 26 Apr 2008, 0:45
|
|
|
grazie tonino domani mi organizzo prima sul balcone a nord per luce e aria e poi a sud .....sole!!! speram si dice a modena!! debbo creare una protezione per il vento perche' sto al 6° piano (montagna praticamente) poi le tratto con il fenix (grrrrrrrrr) un abbraccio dalle ciccie.
_________________ L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita. |
|
Top |
|
 |
grassulo Partecipante

Registrato: 13/12/07 11:39 Messaggi: 169 Residenza: napoli
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 0:54 Oggetto:
grassulo Sab 26 Apr 2008, 0:54
|
|
|
5- Cocciniglia var. scudetto, con gymnocalycium
tonino sei un mito
_________________ Giuseppe |
|
Top |
|
 |
grassulo Partecipante

Registrato: 13/12/07 11:39 Messaggi: 169 Residenza: napoli
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 1:06 Oggetto:
grassulo Sab 26 Apr 2008, 1:06
|
|
|
il vento a meno che non le trascini via non credo sia dannoso anzi.
per il sole pieno vacci piano rischi di arrostirle, abituale gradatamente
_________________ Giuseppe |
|
Top |
|
 |
|
|
|