La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus alonsoi *****

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 19 Mar 2012, 23:00   Oggetto: Turbinicarpus alonsoi *****
Big-star Lun 19 Mar 2012, 23:00
Rispondi citando

I miei turbinicarpus sono diventati erormi e credo siano diventati monstruosi ; Turbinicarpus alonsoi in fioritura di qualche giorno fà. Sorriso

  Turbinicarpus alonsoi
Turbinicarpus alonsoi   Turbinicarpus alonsoi
Turbinicarpus alonsoi   Turbinicarpus alonsoi
Turbinicarpus alonsoi   Turbinicarpus alonsoi
Turbinicarpus alonsoi   Turbinicarpus alonsoi
Turbinicarpus alonsoi


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 19 Mar 2012, 23:17   Oggetto:
Giorgio Lun 19 Mar 2012, 23:17
Rispondi citando

Notevoli anche questi, effettivamente stanno assumendo forme strane.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 21:13   Oggetto:
Big-star Mer 21 Mar 2012, 21:13
Rispondi citando

Grazie Giorgio. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 21:38   Oggetto:
ario29 Mer 21 Mar 2012, 21:38
Rispondi citando

forme strane o no sono bellissimi Confused


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 21:49   Oggetto:
Lupetta Mer 21 Mar 2012, 21:49
Rispondi citando

Meravigliosi!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Ven 23 Mar 2012, 23:04   Oggetto:
Big-star Ven 23 Mar 2012, 23:04
Rispondi citando

Grazie Daniela. Smile

Grazie Lupetta. Smile


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:23   Oggetto:
biro Lun 26 Mar 2012, 21:23
Rispondi citando

Stupendi, davvero con forme strane che li rendoco ancor più interssanti


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mer 28 Mar 2012, 22:45   Oggetto:
Big-star Mer 28 Mar 2012, 22:45
Rispondi citando

Grazie Roberto. Sorriso


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 20 Apr 2012, 15:05   Oggetto:
Groucho Ven 20 Apr 2012, 15:05
Rispondi citando

Totò, io mi dissocio un po', scusami.

Che dimensioni ha? Magari la foto tradisce un po'.
La pianta è bella certamente, ma cresciuta in maniera spropositata, probabilmente per la forza del portainnesto (Myrtillo?) visto che comunque i tubercoli sono molto ravvicinati e non sembrerebbe una pianta pompata da troppa acqua e concimi. Anche il fatto che abbia pollonato è piuttosto anomalo.
In natura un alonsoi così non esisterebbe nemmeno se avesse cent'anni.
Gusto mio personale, e complimenti lo stesso perchè tuttavia è comunque un esemplare notevole.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 21 Apr 2012, 12:56   Oggetto:
Alessandro Sab 21 Apr 2012, 12:56
Rispondi citando

scusami Totò, ma anche io mi associo a groucho essendo un coltivatore che preferisce le forme naturali alle forme assunte dalle piante innestate..cmq sono degli esemplari notevoli.complimenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 21 Apr 2012, 19:34   Oggetto:
vichy320 Sab 21 Apr 2012, 19:34
Rispondi citando

Davvero piante splendide


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it