Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
braga
Registrato: 13/04/12 20:05 Età: 48 Messaggi: 6 Residenza: Verona
|
Inviato: Sab 14 Apr 2012, 18:01 Oggetto: presunta malattia del mio cactus
braga Sab 14 Apr 2012, 18:01
|
|
|
salve a tutti,sono nuovo del forum,e come voi anche a me piacciano molto piante grasse,cactus,ecc...siccome ne possiedo di svariate specie,ho un problema con il mio cactus (lo chiamo cosi' perche' il suo vero nome non lo so)parlo di un cactus di un metro circa,e ieri ho notato che fa delle gocce vischiose,in odore di color ruggine,volevo sapere se qualcuno sa dirmi di cosa si tratta....in tanto vi ringrazio anticipatamente,spero possiate risolvere il mio problema...grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
braga
Registrato: 13/04/12 20:05 Età: 48 Messaggi: 6 Residenza: Verona
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 12:41 Oggetto: presunta malattia del mio cactus
braga Dom 15 Apr 2012, 12:41
|
|
|
Molte grazie Beppe58,questa mattina sono andato subito al negozio dove l'ho comprato,purtroppo i prodotti non li hanno,mi hanno consigliato di andare al consorzio agrario domani,mi hanno consigliato un prodotto che si chiama SILLYT FLO,siccome mi fido piu' della tua parola chiedevo a te ,in caso non trovassi i prodotti da te citati,se va bene uguale mi hanno detto che e' contro la antracnosi,e contiene dodina...da ignorante pero' non so se faccio peggio o no...posto 1 foto del cactus,siccome la parte intaccata e' solo la parte esterna e non il tronco,chiedo a te dopo aver visionato le foto se in un caso estremo,si puo' tagliare la parte interessata,cosi facendo che il tronco non venga intaccato...il mio cactus,se il cartellino era giusto si dovrebbe chiamare polaskia chicipe med,per lo meno cosi ' cera scritto....intanto ti ringrazio infinitamente e ti auguro una buona domenica..ciao
 
_________________ NEC DESCENDERE NEC MORARI |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
braga
Registrato: 13/04/12 20:05 Età: 48 Messaggi: 6 Residenza: Verona
|
Inviato: Mer 18 Apr 2012, 20:51 Oggetto:
braga Mer 18 Apr 2012, 20:51
|
|
|
ciao beppe non mi son dimenticato di te ,ho fatto come mi hai detto,ho dato lo syllit flo,per adesso sembra che non trasudi piu',comunque vedo i prox giorni e ti tengo aggiornato per adesso posso solo che ringraziarti...ciao
_________________ NEC DESCENDERE NEC MORARI |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Apr 2012, 8:10 Oggetto:
overshot Gio 19 Apr 2012, 8:10
|
|
|
beppe58 ha scritto: | L'amputazione solo se non ci sono alternative.Il fusto principale al momento non è in pericolo. |
Beppe sicuro che il fusto principale al momento non è in pericolo??
(Premetto che non conosco l'Antracnosi e i modi in cui si evolve quindi la mia domanda è quella di un semplice osservatore e non di un esperto.. )
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 19 Apr 2012, 16:17 Oggetto:
beppe58 Gio 19 Apr 2012, 16:17
|
|
|
overshot ha scritto: | ...Beppe sicuro che il fusto principale al momento non è in pericolo??.. |
Assolutamente no,come non sono sicuro che il fungo sia quello.Solo con esami di laboratorio si avrebbe certezza.
Non me la sento ora di suggerire a Braga di tranciare l'articolo macchiato.
Ovviamente ai primi segni di ulteriore peggioramento tagliare il pezzo è la cosa più saggia. ciauu
|
|
Top |
|
 |
braga
Registrato: 13/04/12 20:05 Età: 48 Messaggi: 6 Residenza: Verona
|
Inviato: Gio 19 Apr 2012, 20:18 Oggetto:
braga Gio 19 Apr 2012, 20:18
|
|
|
l'ho sto monitorando giorno per giorno,finora il tronco principale non e' intaccato,ma se vedo che la ramificazione non guarisce aime' devo amputarlo,non posso rischiare di perdere tutta la pianta.(penso che capite)anche perche' sulla parte infetta ce' (un lo chiamo butto)ancora non intaccato casomai lo rimuovo delicatamente e lo strapianto,ho letto da qualche parte che in teoria puo'attaccare...ciao e grazie a tutti.....secondo me pero' la parte infetta ormai e' andata,a confronto del tronco,e' diventata toccandola tutta molla al suo interno,parlo sempre da ignorante pero'. spero di sbagliarmi...ciao
_________________ NEC DESCENDERE NEC MORARI |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
braga
Registrato: 13/04/12 20:05 Età: 48 Messaggi: 6 Residenza: Verona
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 8:10 Oggetto:
braga Sab 21 Apr 2012, 8:10
|
|
|
scusa l'ignoranza beppe ,sai dirmi cosa e' un rameico?perche' dopo devo andare in un vivaio,cosi se mai lo prendo li',oppure vado al consorzio che al sabato lo trovo aperto,grazie e buon fine settimana
_________________ NEC DESCENDERE NEC MORARI |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 10:56 Oggetto:
Groucho Sab 21 Apr 2012, 10:56
|
|
|
Chiedi ossicloruro di rame
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
braga
Registrato: 13/04/12 20:05 Età: 48 Messaggi: 6 Residenza: Verona
|
Inviato: Dom 22 Apr 2012, 15:17 Oggetto:
braga Dom 22 Apr 2012, 15:17
|
|
|
tragica decisione...ma doverosa...adesso spero che il tronco,non faccia la stessa fine......grazie beppe per tutto
 
 
_________________ NEC DESCENDERE NEC MORARI |
|
Top |
|
 |
|
|
|