| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Sab 07 Apr 2012, 3:54 Oggetto:
Groucho Sab 07 Apr 2012, 3:54
|
|
|
2- Mammillaria zeilmanniana a fiore bianco e pompatissima.
3-disicuro non è una Mammillaria come scritto in etichetta. (Matucana???)
4-Echinocereus viridiflorus.
Urge rinvaso in terreno più adatto.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Sab 07 Apr 2012, 15:06 Oggetto:
cactus Sab 07 Apr 2012, 15:06
|
|
|
La prima mi sembra una Mammillaria sempervivi?
La 3 è una Parodia... credo chrysacanthion
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 11:03 Oggetto:
Ale Dom 08 Apr 2012, 11:03
|
|
|
Penso che Mammillaria sia un jolly. Anche io ho visto etichettare come Mammillaria diverse non Mammillaria in garden/vivai
|
|
| Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 11:35 Oggetto:
Denny Dom 08 Apr 2012, 11:35
|
|
|
Ciao,la 4 -Echinocereus viridiflorus
_________________ Bonanot... |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 13:24 Oggetto:
vichy320 Dom 08 Apr 2012, 13:24
|
|
|
La prima Mammillaria sempervivi
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 19:14 Oggetto:
umbcort Dom 08 Apr 2012, 19:14
|
|
|
| Groucho ha scritto: | | Urge rinvaso in terreno più adatto. |
Ho già provveduto a fare il rinvaso mettendo un terreno ricco di inerti, pomice, ecc.....le radici erano tutte nella torba, un lavoraccio per cercare di non rovinarle ed elimanare i residui incrostati...adesso la pianta, spero, dovrebbe avere un habitat migliore!
|
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 19:17 Oggetto:
umbcort Dom 08 Apr 2012, 19:17
|
|
|
Grazie a tutti per l'aiuto
|
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 21:48 Oggetto:
Istrice Dom 08 Apr 2012, 21:48
|
|
|
La prima secondo me non è una sempervivi...forse una mystax? o una pettersonii?
Il presunto viridoflorus mi pare... proprio lui! Ed è la prima volta che lo vedo in vasetto "mix"... trattalo bene, non so se ti ricapita.
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Lun 09 Apr 2012, 19:11 Oggetto:
umbcort Lun 09 Apr 2012, 19:11
|
|
|
In effetti quello del viridoflorus era l'unico vasetto esposto....nel rinvasarlo ho usato la massima cura, sarà trattato da Vip
|
|
| Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Mer 11 Apr 2012, 0:29 Oggetto:
ray82 Mer 11 Apr 2012, 0:29
|
|
|
Ma dai il viridoflorus si trova nei vivai e anche tanto...dove lavoro io ne portano praticamente ogni venerdi...le piante che non si trovano in commercio sono altre ve lo assicuro!
_________________ RAY82 |
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 11 Apr 2012, 19:43 Oggetto:
umbcort Mer 11 Apr 2012, 19:43
|
|
|
probabilmente dipende da zona a zona....io giro periodicamente 3 o 4 vivai fuori Milano e ti assicuro che le piante in vendita nei vivai sono sempre le stesse, alcune volte mi tocca comprare alcune specie all'estero (es.Echinopsis ibridi)!
Può darsi che il mercato stia cambiando ed inizieremo a trovarne tante altre e diverse ma per adesso dobbiamo accontentarci di quello che c'è
|
|
| Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Ven 13 Apr 2012, 20:41 Oggetto:
ray82 Ven 13 Apr 2012, 20:41
|
|
|
io lavoro in un garden e anche io lamento il fatto che ci siano in giro sempre le stesse cose...la mia fortuna è che arrivo prima degli altri
_________________ RAY82 |
|
| Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Sab 14 Apr 2012, 0:30 Oggetto:
umbcort Sab 14 Apr 2012, 0:30
|
|
|
oggi mi sono fatto un'altro giro al solito vivaio....sono spuntati altri 2 viridoflorus..confermo che non è rarissima ma dipende sicuramente dal vivaio, adesso sembra il periodo buono per ampliare la propria collezione
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|