Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 20:13 Oggetto: Mai più senza....!!!
Ale Mer 28 Mar 2012, 20:13
|
|
|
Ciao a tutti.
Volevo fare un gioco. Ognuno di noi descrive i pregi e difetti di una pianta che ognuno dovrebbe sempre avere.
Però mi raccomando solo una pianta, così tutti possono sfogarsi!!!!!!!!
Inizio io.
Mai più senza
Euphorbia trigona forma rubra
Pregi:
- Pianta di facile reperibilità: la si può trovare sia piccola a pochi euro sia molto più grande e ramificata a prezzi bassi.
- Adatta per fare talee.
- La si può coltivare sia in ombra sia in pieno sole dandole una bella abbronzatura rossa
- Cresce molto in fretta dando molta soddisfazione
- Sopporta molto i maltrattamenti dei neofiti sia riguardo alle annaffiature sia riguardo ai substrati
- Durante l'inverno in casa sopporta il riscaldamento senza soffrire
- Non soffre per niente la mancanza di luce (no eziolamento)
- Molto resistente ai parassiti
- Ha delle striature molto decorative
Difetti:
- Cresce molto in fretta
- Bisogna ricoverarla in casa in inverno
- Bisogna fare attenzione al lattice poichè è velenoso in caso abbia ferite.
- Più soggetta a funghi
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 20:20 Oggetto:
silvawolf Mer 28 Mar 2012, 20:20
|
|
|
è un'idea fantastica!!! si possono cimentare anche i meno esperti come me?! :p
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 22:14 Oggetto:
Felce Mer 28 Mar 2012, 22:14
|
|
|
Silvawolf - proviamo fare anche noi il nostro contributo!
Non puo mancare una Aloe
Io ho diversi, ma la simpatia è per Aloe arborescens, perché è una mia amica vecchia e tante volte mi aiutato.
Pregi:
- Cosa fondamentale è che una pianta curativa
- Una pianta della nonna e puoi trovare molto facilmente
- Produce tanti figli e facile fare una pianta nuova
- Sta bene nella ombra
- Una pianta di facile coltivazione
Difetti:
- In Italia Centro-Nord devi tenera protetta dal freddo
- Una pianta che cresce e serve spazio
 
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 11:41 Oggetto:
Lupetta Gio 29 Mar 2012, 11:41
|
|
|
Cereus peruvianus
Pro: è stato il mio primo cactus in assoluto e si è dimostrato quasi immortale dopo tutti i maltrattamenti che ha subito prima che scoprissi questo forum. Quindi per i neofiti è ideale.
Contro: booooo?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 14:21 Oggetto:
Gianna Gio 29 Mar 2012, 14:21
|
|
|
Contro? Direi che se prende la cocciniglia è un gran bel lavoro eliminarla!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 19:53 Oggetto:
Ale Gio 29 Mar 2012, 19:53
|
|
|
Verissimo Gianna! Non è cosa da poco! Tutte le "monstronsa" (perchè quello della foto lupetta è una forma monstronsa) hanno questo problema. Inizialmente la cocciniglia si rintana tra le pieghe ed è difficile scovarla poi quando te ne accorgi è difficile eliminarla a mano.
Comunque come pregi potevi aggiungere che è facile trovarla, i prezzi sono bassi, la crescita non è lenta, sembra una scultura a volte.
Come difetti che bisogna coltivarla al sole e evitare di tenerla in casa d'inverno ma proteggerla perchè a volte (a me si purtroppo) potrebbe morire per il freddo al nord.
P.s. nel mio primo messaggio intendevo una pianta alla volta, non una pianta per utente.
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere alle piante già descritte aggiunga pure
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 29 Mar 2012, 20:38 Oggetto:
overshot Gio 29 Mar 2012, 20:38
|
|
|
Mai senza delle belle Agavi..perchè assicurano la loro splendida presenza per tutti i 12 mesi dell'anno..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 18:08 Oggetto:
Ale Ven 30 Mar 2012, 18:08
|
|
|
Ciao overshot magari prova a descrivere una specie, la tua preferita, la tua più bella, quella che ti da più soddisfazione.
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 10:26 Oggetto: [Adromischus cooperi]
VegaSere Lun 02 Apr 2012, 10:26
|
|
|
Mai più senza.... Adromischus cooperi
{
Pregi
- si trova facilmente
- è economica
- è facile da coltivare
- si maneggia agevolmente dato che non ha spine
- si adatta bene anche a esposizioni e terreni non ideali
- con le sue foglie regala colori fantastici anche quando non è fiorita
- si riproduce facilmente da talea di foglia
Difetti
- in inverno va riparata dalle temperature più basse
- specie diverse di Adromischus sono difficili da trovare
- per chi ama le spine: la mancanza di spine}
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 18:29 Oggetto:
Ale Mer 04 Apr 2012, 18:29
|
|
|
Bella succulenta. Ultimamente sto allargando le specie in mio possesso.
il cooperi resiste in serra fredda, il mio ha retto senza problemi.
il tuo dove lo hai messo?
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 8:09 Oggetto:
VegaSere Gio 05 Apr 2012, 8:09
|
|
|
L'ho tenuto anch'io in serra fredda fino a gennaio, ma col gelo di febbraio l'ho riparato in garage (al buio) dove la temperatura non scendeva sotto zero. Appena il gelo grosso è passato l'ho riportato in serra fredda.
Ho letto che la temperatura minima è 5, da me (esposizione a sud) arriva senza problemi anche a 0, ma non ho voluto rischiare di lasciarlo sotto zero.
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 13:26 Oggetto:
Ale Gio 05 Apr 2012, 13:26
|
|
|
Ti capisco però non so, perchè non l'ho mai tenuto in casa, se soffre molto la mancanza di luce.
Perchè alcune crassulaceae con poca luce tendono a morire. Magari lo hai riparato per pochi giorni.
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 13:47 Oggetto:
VegaSere Gio 05 Apr 2012, 13:47
|
|
|
Sì l'avrò tenuta al buio per due settimane.
Forse avrebbe resistito bene anche fuori, come hai detto tu, ma ogni tanto le davo un po' d'acqua anche d'inverno (da istruzioni che avevo letto) quindi non essendo asciuttissima mi preoccupava. O forse ho sbagliato e non dovevo darle acqua?
--> Ecco la dimostrazione di com'è resistente: sopravvive anche a me.
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 18:19 Oggetto:
Felce Gio 05 Apr 2012, 18:19
|
|
|
Difetti
- specie diverse di Adromischus sono difficili da trovare
Ultimamente vedo diversi nei negozi non specializzati - tipo Adromischus cristatus con le sue radici arancione.
Il mio cooperi ha passato l'inverno in una terrazza con minima +7 senza danni, anzi in gennaio ha iniziato a crescere ed io annaffiare. Adesso ha parecchi parenti –sono molto simpatici
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Sab 07 Apr 2012, 16:05 Oggetto:
VegaSere Sab 07 Apr 2012, 16:05
|
|
|
Bene a sapersi, io ho cercato altre specie ma qui trovo solo il cooperi... per fortuna ci sono i negozi online.
L'ultima modifica di VegaSere il Lun 09 Apr 2012, 16:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|
|
|