Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 12 Apr 2012, 14:41 Oggetto: Domanda per i più esperti: mele per la fioritura?
fabius Gio 12 Apr 2012, 14:41
|
|
|
Ciao a tutti!
Tempo fa, parlando di Tillandsie con un coltivatore, mi ha consigliato di mettere una mela accanto alle piante per accelerarne la fioritura. A quanto pare il gas emesso dalle mele ha anche questa proprietà (oltre quella di far maturare la frutta).
Mi sapete dire se è vero e se l'avete mai sperimentato? _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 12 Apr 2012, 15:10 Oggetto:
angelo Gio 12 Apr 2012, 15:10
|
|
|
ciao Fabio, molti coltivatori tedeschi adottano questo sistema. A quanto pare l'etilene sprigionato dalle mele ma anche da cachi, avocado e pomodoro, sprona le fioriture.
Le mele sono le più indicate considerato il periodo di fioritura dei cactus.
L'unico dubbio che mi sorge è: preferiscono le smith o le golden
scherzi a parte , se ricordo bene erano quello rosse molto profumate: le stark anche se credo che anche le altre v. siano idonee ma a patto di metterle in serra per evitare che l'etilene si disperda in fretta. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 12 Apr 2012, 16:04 Oggetto:
fabius Gio 12 Apr 2012, 16:04
|
|
|
Ehi Angelo!!!
Io gioco in casa: solo mele dell'Etna!!!
Grazie per la conferma!! _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 12 Apr 2012, 16:06 Oggetto:
angelo Gio 12 Apr 2012, 16:06
|
|
|
lo so. piccole ma buonissime le mele-cola, le ho mangiate anch'io all'Ottobrata  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 12 Apr 2012, 18:53 Oggetto:
thefrogger Gio 12 Apr 2012, 18:53
|
|
|
scusate l'intrusione...
ma non è che funziona anche per le piante grasse?  |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 13 Apr 2012, 9:20 Oggetto:
fabius Ven 13 Apr 2012, 9:20
|
|
|
Puoi sempre provare! Tanto ti costa una mela! Il coltivatore che mi ha suggerito il metodo mi ha detto di metterla aperta, io intanto l'ho messa intera. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Ven 13 Apr 2012, 9:58 Oggetto:
agave Ven 13 Apr 2012, 9:58
|
|
|
così,al limite, la puoi mangiare _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
|
|
|