La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe polyphylla
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 08 Set 2010, 14:54   Oggetto: Aloe polyphylla
fdrc65 Mer 08 Set 2010, 14:54
Rispondi citando

Ho tentato con i semi ma le piantine non sono sopravvissute molto, allora l'ho presa in olanda, da un vivaio che le fa nascere tramite coltura dei tessuti, è arrivata un po' stropicciata

<img src="http://farm5.static.flickr.com/4096/4820938184_3e720a31ee.jpg" width="500" height="333" alt="Aloe Polyphylla">

finché era caldo la tenevo all'ombra innaffiata mezzora al giorno col goccia a goccia, ora invece prende un po' di sole nel pomeriggio.

Dai siti sudafricani risulta che questa Aloe è pianta di alta montagna quindi non è abituata al caldo estremo.
E' originaria delle montagne Maluti del Lesotho fra i 2000 ed i 2500 m. s.l.m. e normalmente vive sulle pareti scoscese rivolte ad est, dove prende il sole del mattino, che aiuta specie nelle fredde mattine d'inverno.
Capita che sia coperta di neve in inverno mentre nelle fresche estati d'alta quota spesso piove. Abituate alla pioggia si ma anche al drenaggio.
Le piante adulte sviluppano circa 150 foglie e fioriscono in primavera e inizio estate
Secondo un sito californiano può esser coltivato fra -10° e +32 ° C
Fiorisce raramente in coltivazione. Soffre specie da piccola temperature superiori a 35° che bloccano la crescita. E' meglio lasciarla in ombra il pomeriggio in vaso che protegga le radici dal caldo, non di plastica nera. Meglio usare un terreno tendenzialmente acido.

Ecco come viene da grande (in california):

<img src="http://farm4.static.flickr.com/3567/3347438451_f23b1c8006_z.jpg" width="640" height="480" alt="Spiral Aloe - Aloe polyphulla">


<img src="http://farm3.static.flickr.com/2562/3783316264_b585a1f62a_z.jpg?zz=1" width="480" height="640" alt="Spiral aloe (South Africa)">

invece nel suo habitat

<a href="http://www.flickr.com/photos/9892281@N06/2328932236/" title="Aloe Polyphylla di palmares, su Flickr"><img src="http://farm3.static.flickr.com/2231/2328932236_e6d3824f12_z.jpg?zz=1" width="640" height="480" alt="Aloe Polyphylla">


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 08 Set 2010, 14:55   Oggetto:
fdrc65 Mer 08 Set 2010, 14:55
Rispondi citando

Aloe polyphylla e' anche una delle 21 specie di Aloe protette al massimo livello dalla convenzione CITES (Appendice 1). Dunque commercio, possesso, produzione ed esportazione sono regolati da leggi internazionali.


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 08 Set 2010, 21:10   Oggetto:
Giorgio Mer 08 Set 2010, 21:10
Rispondi citando

Bellissima pianta. Io ne comprai due 11 anni fa, ma poi morirono durante un paio di estati molto calde.
Ora sono ricomparse in commercio, e gli esemplari sono molto più grandi rispetto a quelli che avevo comprato io.
Il vivaio olandese che le riproduce in vitro sarà presente a Bologna per la "Festa del cactus".


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 08 Set 2010, 23:00   Oggetto:
paoloba44 Mer 08 Set 2010, 23:00
Rispondi citando

E' una pianta che mi piace moltissimo, con la sua vegetazione elicoidale, avevo provato anch'io da seme senza risultato ma era la prima semina di quel tipo che facevo.

Qui non avrei problemi di temperatura, la vicinanza del mare evita delle massime troppo alte, quest'inverno mi darò da fare per acquistare questa meraviglia, possibilmente di misura nonn proprio minima.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 22 Set 2010, 17:20   Oggetto:
fdrc65 Mer 22 Set 2010, 17:20
Rispondi citando


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 28 Set 2010, 10:26   Oggetto:
nandohaw Mar 28 Set 2010, 10:26
Rispondi citando

eccole invece in un aiuola in Olanda da un caro amico.

 
   
   


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 28 Set 2010, 17:58   Oggetto:
fdrc65 Mar 28 Set 2010, 17:58
Rispondi citando

In Olanda stanno in serra? so che resitono al freddo ma in Olanda...

ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 8:27   Oggetto:
nandohaw Lun 04 Ott 2010, 8:27
Rispondi citando

I vetri che vedi dietro sono di una serra,l'aiuola e' situata avanti alla serra ma e' all'esterno ,praticamente stanno all'ingresso delle serre di Cok.


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 31 Ott 2010, 14:26   Oggetto:
fdrc65 Dom 31 Ott 2010, 14:26
Rispondi citando

Sembra stia ancora crescendo in questo periodo autunnale:


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 31 Ott 2010, 20:07   Oggetto:
overshot Dom 31 Ott 2010, 20:07
Rispondi citando

ma a che età comincia a prendere la forma a "spirale" ???


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 01 Nov 2010, 16:19   Oggetto:
Africanmind Lun 01 Nov 2010, 16:19
Rispondi citando

una delle aloe più spettacolari!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 01 Nov 2010, 19:03   Oggetto:
Mor@ Lun 01 Nov 2010, 19:03
Rispondi citando

Troppo bella quest'aloe, sicuramente da cercare Sorriso


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 27 Nov 2010, 6:48   Oggetto:
fdrc65 Sab 27 Nov 2010, 6:48
Rispondi citando

Il mio ha poche radici e molto lunghe, è normale?


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Sab 27 Nov 2010, 21:49   Oggetto:
paoloba44 Sab 27 Nov 2010, 21:49
Rispondi citando

Dalla foto che hai messo in precedenza sembra crescere bene, ma la vuoi rinvasare?

Io ne ho appena ordinata una, per festeggiare la sistemazione della serra. Ho messo sopra i vetri del polietilene ed il risultato si vede, più isolamento e niente acqua che piove dalle fessure, ho perso la vista-mare ma ne vale la pena... adesso dentro si sta' proprio bene, niente spifferi col vento forte.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 27 Nov 2010, 21:56   Oggetto:
fdrc65 Sab 27 Nov 2010, 21:56
Rispondi citando

L'ho rinvasata in vaso da 40 cm piuttosto profondo, ma se il vaso profondo non serve lo cambio.
gli altri aloe che ho fanno tante radici..
Per crescere vuole molta acqua e questo autunno ne ha avuto dal cielo. Ora l'ho messa al riparo dalla pioggia ed esposta a ovest


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it