La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


domandine varie

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 0:22   Oggetto: domandine varie
simo&kigi Ven 06 Apr 2012, 0:22
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi venivano in mente, guardando le mie piante oggi pomeriggio, due domande, forse un po' stupide anche.
Per prima cosa, ho diverse colonnari che sono piuttosto piccole, non arrivano al mezzo metro, e hanno una base piuttosto esile; mi chiedevo se con la crescita la base si ingrossava o restava cosi, perchè ho gironzolato per tutto il forum e ho visto foto di piante colonnari con una base enorme, seppur alte diversi metri. Mi chiedo anche come facciano in natura le piante, che nascono da seme, ad avere poi quei fusti enormi alla base, evidentemente si devono ingrossare, però poi ho pensato che io non coltivo piante nel loro habitat, e quindi non riesco a uscire fuori da questo dilemma. Ho un myrtillocactus ormai alto 40 cm, non l'ho mai tenuto al sole diretto (anche se quest'anno voglio provare) e i suoi fusti sono di pochi cm di diametro, mi sembra che si stia per spezzare da un momento all'altro, anche perchè la base è ancora più stretta!

la seconda domanda è ancora più banale: ho preso da poco tra gli ultimi acquisti un machaerocereus eruca, che però è messo in verticale. Per farlo strisciare devo metterlo per orizzontale e poi fa da solo o non devo fare niente??


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 16:22   Oggetto:
cactus Ven 06 Apr 2012, 16:22
Rispondi citando

Io direi che il tempo allarga i fusti... non devi preoccuparti.

In natura o in coltivazione, la crescita comporta anche l'estensione dei fasci.

Le colonnari, anche se sembrano avere le stesse esigenze delle altre piante, soffrono molto di più la coltivazione in vaso, poichè esigono vasi molto grandi per lo sviluppo.

Per una crescita equilibrata, hanno bisogno di vasi molto larghi e terricci più ricchi di azoto.

Se hai la possibilità di metterli in terra, quasi te lo consiglierei.

Il machaerocereus è strusciante, per cui ci vogliono vasi lunghi.
La pianta va alloggiata in orizzontale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 19:23   Oggetto:
simo&kigi Ven 06 Apr 2012, 19:23
Rispondi citando

Ok cactus grazie mille della risposta. in piena terra avrei la possibilità di mettere qualcosa ma il mio clima non è molto adatto, l'inverno è freddo, umido e piovoso, quindi l'avevo preso in considerazione ma poi dopo aver fallito qualche prova ho pensato che non era il caso


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 19:58   Oggetto:
cactus Ven 06 Apr 2012, 19:58
Rispondi citando

Il piena terra dalle tue parti potresti provare con sudamericane di alta quota.
Trichocereus, echinopsis....

Sicuramente però non è un ambiente indicatissimo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 4:17   Oggetto:
Groucho Sab 07 Apr 2012, 4:17
Rispondi citando

Anch'io ho un mirtillocactus che mi fa paura. Ha una base esile esile e verso l'apice si ingrossa molto, e mi aspetto sempre di trovarlo sdraiato a terra. Però quando provo a dondolarlo con le dita sembra ancorato bene.
cactus ha scritto:

Io direi che il tempo allarga i fusti...


O Paolo, mi pare che con il tempo....mi sto allargando solo io, altro che i fusti del mirtillo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it