Ciao Furia,solite macchie sulle solite euph.spesso troppo azotate.
Copio/incollo dal sito del buon Mario: http://www.cactusedintorni.com/ NECROSI DA CONIOTHYRIUM. L’infezione, frequente su alcune Euphorbia, insorge sul fusto e talvolta sui rami con macchie tondeggianti scure, con parti di tessuto che diventano molli o raggrinziscono così che l'intera pianta deperisce e muore. Sembra che l’agente patogeno penetri nei tessuti vegetali solo in presenza di ferite. La malattia produce corpi fruttiferi del parassita che si presentano come dei piccoli punti scuri, spesso disposti in cerchi concentrici, dai quali fuoriescono cirri costituiti da numerosi conidi che, trasportati dall'acqua, diffondono l'infezione che si previene cercando di ridurre le cause che possono provocare ferite alle piante, evitando ristagni d'acqua, concimando in modo equilibrato e distruggendo le piante colpite. Quando il captan era consentito, il prodotto poteva servire per combattere la malattia, ora si consiglia l'impiego dei benzimidazolici (carbendazim, benomyl, thiabendazole).
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file