La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus ingens

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mar 03 Apr 2012, 21:31   Oggetto: Echinocactus ingens
gbrodes Mar 03 Apr 2012, 21:31
Rispondi citando

Echinocactus ingens messo a riposo completamente asciutto a fine Ottobre e lasciato a secco tutto l'inverno, 2 settimane fa quando l'ho portato fuori era così Abbattuto
Non so se siano dei funghi o che tipo di marciome, ma è completamente andato dall'interno. Triste
Qualche parere sulla causa? Dubbioso

 
   
   
   


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Apr 2012, 0:52   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Apr 2012, 0:52
Rispondi citando

Triste Triste L'interno è spappolato e liquefatto vero ? Potrebbe essere rizottiosi,a volte alla crittogama si aggiungono i batteri a teminare l' "opera". Sterilizza in qualche modo anche il vaso prima di riutilizzarlo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mer 04 Apr 2012, 22:40   Oggetto:
gbrodes Mer 04 Apr 2012, 22:40
Rispondi citando

Grazie Beppe, c'è qualche causa particolare che la favorisce? Si può prevenire in qualche modo? Sinceramente sono un po' disorientato quando succedono cose del genere e prevale una sensazione di impotenza. Abbattuto


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 05 Apr 2012, 0:59   Oggetto:
beppe58 Gio 05 Apr 2012, 0:59
Rispondi citando

Arriciao Gbrodes,ammesso che sia rhizoctonia: vive normalmente nel suolo e può attaccare le piante attraverso le radici. Come per il fusarium, quando ce ne accorgiamo è purtroppo tardi. Per un'hobbysta non credo valga la pena sterilizzare sistematicamente i terricci. Le grandi aziende vivaistiche trattano il terreno con geodisinfettanti quali il toclofos-metile, cyprodinil,f ludioxonil....Se per curiosità lo apri a metà sulla verticale fagli una foto, non è un gran spettacolo, ma comunque interessante vedere come si manifestano sti subdoli nemici Arrabbiato Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mar 10 Apr 2012, 11:11   Oggetto:
gbrodes Mar 10 Apr 2012, 11:11
Rispondi citando

Grazie delle informazioni, oggi avevo un po' di tempo e mi sono dedicato alla sezione della defunta Triste , dalle foto la parte messa peggio sembra quella sopra, come se il danno fosse partito dall'apice... o forse è solo il posto dove si sono manifestati gli effetti della malattia? Dubbioso

 
   
   


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 10 Apr 2012, 22:17   Oggetto:
beppe58 Mar 10 Apr 2012, 22:17
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
... Potrebbe essere rizottiosi,...

Naa! Sarebbe tutto spappolato dentro.
Sembra proprio iniziato dall'apice,vatti a sapere se a causa di bipolaris o di batteri,o forse entrambi ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mar 10 Apr 2012, 22:30   Oggetto:
gbrodes Mar 10 Apr 2012, 22:30
Rispondi citando

Per sicurezza butto il terriccio e sterilizzo il vaso lo stesso, meglio non correre rischi. Esatto


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 11 Apr 2012, 17:49   Oggetto:
tommaso76 Mer 11 Apr 2012, 17:49
Rispondi citando

che peccato era una splendita pianta


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it