Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:21 Oggetto: Placche nere
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 13:21
|
|
|
rieccomi ragazzi.......ho una pianta che ha delle placche nere dure che poi man mano si cicatrizzano e diventano giallognole......cosa puo' essere.....la cura ...e se puo' essere contagioso....grazie anticipatamente
 
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:24 Oggetto:
Antonietta Ven 25 Apr 2008, 13:24
|
|
|
Ahi, una infezione fungina, mi sembra, e piuttosto avanzata! Devi trattare subito con un antifungino sistemico, se vuoi salvare la pianta, ad esempio previcur. Ma aspetta Beppe che ti saprà dare consigli sicuramente più mirati ed idonei.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:43 Oggetto:
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 13:43
|
|
|
ok....grazie antonietta.....help me beppe
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 25 Apr 2008, 19:10 Oggetto:
cactus Ven 25 Apr 2008, 19:10
|
|
|
Dura da recuperare, se non si ferma la pianta è fritta.
Comunque quoto Antonietta e aggiungo di metterla al sole cocente.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 1:04 Oggetto:
beppe58 Sab 26 Apr 2008, 1:04
|
|
|
Ciao Scoppiato,sui cladodi così di solito è monosporiosi.Se fossero pochi ti direi di intervenire chirurgicamente,ma lì rimarrebbe troppo "a gruviera"
Puoi cercare di bloccare con uno dei seguenti p.a.sistemici:Ziram,Dodina,anche il Tiofane-metile mi sembra di ricordare efficace per quello.
Oppure il semplice Ossicloruro di rame, 2° trattamento nelle dosi max consentite dopo 10-15 giorni e poi...incrociare le dita !!E' parecchio malconcia,mi spiace...
|
|
Top |
|
 |
marcoantonio Partecipante

Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:59 Oggetto:
marcoantonio Lun 28 Apr 2008, 19:59
|
|
|
Ciao Scoppiato, non ti dare per vinto, io ho avuto lo stesso attacco su un pachycereus pringlei, ho curato con previcur e ossicloruro di rame.
Forse sarò stato particolarmente fortunato, ma quest'anno a ripreso a crescere con tante belle nuove spine. Certo le cicatrici rimangono.
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 20:01 Oggetto:
scoppiato Lun 28 Apr 2008, 20:01
|
|
|
non sara' mica contagiosa per le altre piante
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 20:02 Oggetto:
scoppiato Lun 28 Apr 2008, 20:02
|
|
|
a dimenticavo piacere marcantonio...
|
|
Top |
|
 |
marcoantonio Partecipante

Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 20:05 Oggetto:
marcoantonio Lun 28 Apr 2008, 20:05
|
|
|
Ma...?? io non lo so, vicino c'è una stetsonia coryne e altre piante, ma non hanno subito alcun contagio. Meglio che a questo rispondano i + esperti.
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 20:09 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 28 Apr 2008, 20:09
|
|
|
Non so aiutarti, ma dato che sei al 108esimo messaggio e ti sei appena scritto, ti saluto anch'io....
Mi sono resa conto di essermi persa, in questo weekend, un'esplosione di nuovi acquisti a dir poco assordante...
complimenti ai nuovi acquisti quindi....
ciriciao
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 20:11 Oggetto:
scoppiato Lun 28 Apr 2008, 20:11
|
|
|
ciao scricciolo......in verita' mi sta esplodendo la passione per questo mondo.....piacere tutto mio
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 22:35 Oggetto:
scoppiato Lun 28 Apr 2008, 22:35
|
|
|
grazie a beppe e marcantonio...provero' sperando di salvarla ......non ci sono stato per un po' e il fungo ne ha beneficiato
|
|
Top |
|
 |
marcoantonio Partecipante

Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 20:08 Oggetto:
marcoantonio Mar 29 Apr 2008, 20:08
|
|
|
Ecco il pachycereus di cui parlavo, spero che la malattia sia ormai passata, in bocca al lupo Scoppiato.
 
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Apr 2008, 0:33 Oggetto:
scoppiato Mer 30 Apr 2008, 0:33
|
|
|
ho comprato proprio oggi l'ossicloruro di rame domani mattina faccio il trattamento...grazie marcantonio e crepi il lupo a vantaggio della pianta...
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mar 06 Mag 2008, 11:56 Oggetto:
Astromarcus Mar 06 Mag 2008, 11:56
|
|
|
ciao scoppiato,
benvenuto anche da parte mia!
Purtroppo io ho perso la battaglia, ti consiglio comunque di tenerlo in quarantena e separato dalle altre.
In bocca al lupo
Marco
|
|
Top |
|
 |
|
|
|