Ciaaao a tutti. Volevo dei chiarimenti riguardo alle specie Gymnocalycium mihanovichii v. friedrichii e Gymnocalycium stenopleurum. Non ho capito se il secondo nome è solo un altro modo per chiamare la varietà del primo (e in questo caso non capisco perchè siano separati in galleria), oppure non ho capito nulla, e sono due specie differenti. In un altro forum ho trovato questa discussione http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?t=8512, ma non mi è chiaro
Stella, sul post che hai indicato, punta la tua attenzione su quanto dice Massimo Meregalli, a mio avviso uno dei maggiori esperti in materia e non solo a livello nazionale:
"Dal punto di vista tassonomico è invece certo che G. mihanovichii e G. stenopleurum (o friedrichii) sono due specie distinte, e non due varietà della medesima specie."
Se ti interessano in oparticolare i Gymnocalycium, qui puoi trovare molto materiale interessante, in particolare la rivista online che puoi scaricare gratuitamente
http://schuetziana.org/downloads.php
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 23:14 Oggetto:
Stella Gio 05 Apr 2012, 23:14
Grazie della risposta. Non mi era sfuggita la frase, ma non mi è chiaro, perchè detta così io capisco che G. stenopleurum equivale a G. mihanovichii v. friedrichii (che a questo punto considererei una nomenclatura in disuso), e quindi G. mihanovichii sarebbe una specie a parte. A metà dell'intervento, Meregalli sembrava solo ipotizzarlo, mentre nella frase che hai anche riportato tu, sembra una certezza. Comunque è probabile che abbia frainteso io.
Per il resto..il francese è stato totalmente cancellato dalla memoria , però con l'inglese me la posso cavare. Eeeee..no non mi interessano in particolare i Gymno (anche se ho appena ricevuto un bellissimo Gymnocalycium schroederianum ssp. paucicostatum )..era solo una curiosità!
Stella, anche io ho inteso che G. stenopleurum equivale a G. mihanovichii v. friedrichii e che G. stenopleurum è il nome corretto.
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file