Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 20:55 Oggetto:
patra Mar 29 Nov 2011, 20:55
|
|
|
Ciao Dario!!
Intanto ti dico che le Euphorbie, durante l'inverno, in generale non sopportano temperature troppo basse. Io le tengo a minima 8/10°C.
Invece le Echinopsis stanno bene anche al freddo deciso, purchè all'asciutto, riparate dalla pioggia. Anzi più al freddo le tieni d'inverno e più abbondante sarà la loro fioritura l'anno prossimo.
La monstruosa non so cosa sia, comunque la separerei dalla Crassula perchè non credo che abbiano le stesse esigenze. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:07 Oggetto:
ange Mar 29 Nov 2011, 21:07
|
|
|
Ciao Dario, innanzi tutto io l'obesa non la vedo nelle foto, nella terza foto, se non sbaglio c'è un Astrophytum asterias, poi come dice Patra dividi le piante dell' ultima foto, la mostruosa dovrebbe essere Cereus peruvianus monstruosus. A fine inverno cambia il terriccio a tutte, mi sembra poco idoneo _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:09 Oggetto:
kospea Mar 29 Nov 2011, 21:09
|
|
|
il terriccio credo anche io non sia adatto visto che e quello che vendono gia nella coccia i vivai... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:49 Oggetto:
kospea Mar 29 Nov 2011, 21:49
|
|
|
cactus non voglio deluderti sapevo che non andava innaffiata ma l ho comprata gia con la terra umida....comunque lo tengo in casa insiema all enopla,la loricata o l obesa (per lo meno a me sembra lei),mentre tengo in un terrazzo chiuso ma comunque freschetto la echinopsis e la Cereus peruvianus monstruosus....tutte non innaffiate da un mese ma purtroppo ripeto che i lithops me li hanno gia dati innaffiati....posso fare qualcosa????.....riguardo ai vasi invece quando ampliarli???e le riproduzioni???...grazie |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:53 Oggetto:
cactus Mar 29 Nov 2011, 21:53
|
|
|
Purtroppo spesso chi li vende di limita a fare il meno peggio ....
Ma non preoccuparti, vedrai che una innacquata in più non le farà differenza ...
 |
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:55 Oggetto:
kospea Mar 29 Nov 2011, 21:55
|
|
|
grazie....mentre per il rinvaso a che dimensione e di che dimensione i vasi?????la stagione????....le riproduco per talea semi etc etc oppure le lascio stare cosi mi limito solo a farle crescere????....grazie |
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:57 Oggetto:
kospea Mar 29 Nov 2011, 21:57
|
|
|
la loricata sta perdendo le foglie e tutto normale giusto???....come le vedete le piante???....scusate le domande,ma mi piace imparare.. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 8:35 Oggetto:
patra Mer 30 Nov 2011, 8:35
|
|
|
Ciao Dario,
La loricata perde normalmente le foglie, partendo dal basso verso l'alto.
Le Euphorbie, però, se le tieni in casa, ogni tanto avranno bisogno di un pochino d'acqua. Sono d'accordo con Enzo sul fatto che l'obesa non sia un'obesa, bensì, credo anch'io, un Astrophytum asterias (o ibrido).
Per il rinvaso segui tranquillamente la "guida al rinvaso" qui sopra in Coltivazione. Non occorre che i nuovi vasi siano molto più grossi, tanto devi pulire le radici e mettere nuova composta. Io, quando è necessario, rinvaso in qualunque stagione, purchè tutto rigorosamente a secco. Tieni presente che i Lithops hanno bisogno di vasi profondi perchè sviluppano radici molto verticali.
Per la moltiplicazione mi pare sia un po' prestino....... Dai tempo al tempo.  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 12:46 Oggetto:
kospea Mer 30 Nov 2011, 12:46
|
|
|
quindi magari adesso che le piante sono a secco potrei rinvasarle...poi le innaffio lo le lascio con il terriccio semi umido???....tenendole in casa quindi mai sotto i 18 gradi le innaffio comunque?? |
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 13:14 Oggetto:
kospea Mer 30 Nov 2011, 13:14
|
|
|
ok letto tutto,che dite nel mio caso occorre rinvasarle in vasetti piu grandi o vanno bene ancora quelli???? |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 14:26 Oggetto:
patra Mer 30 Nov 2011, 14:26
|
|
|
Io credo che abbiano abbastanza spazio. Mi raccomando, una volta rinvasate (a secco) lasciale asciutte ancora per una decina di giorni. Se ci fosse qualche piccola ferita nelle radici, non verrebbe attaccata da funghi, muffe o marciumi vari...
In casa dovresti tenere sole le Euphorbie, per le altre già ti ho detto sopra.
Ciao!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kospea
Registrato: 29/11/11 19:39 Messaggi: 12 Residenza: Terni
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 14:31 Oggetto:
kospea Mer 30 Nov 2011, 14:31
|
|
|
ok grazie....quindi credo che per ora le terro in que vasetto....le euphorbi oltre a tenerle in casa le innaffio pure giusto???....il resto le tengo in un terrazzo chiuso |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 14:35 Oggetto:
patra Mer 30 Nov 2011, 14:35
|
|
|
Secondo me, se stanno a 18°, una volta al mese una bagnatina ci starebbe bene, comunque senti anche pareri più autorevoli.
Ciao _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|