Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 12:04 Oggetto:
jerry09 Lun 02 Apr 2012, 12:04
|
|
|
bella piantona. io direi che per travasarla ti converrebbe ancorare tutta la pianta ad un sostegno, così da non spezzarsi durante lo svaso. per il vaso, se le radici non hanno riempito il vaso io direi che puoi usare lo stesso, altrimenti opta per uno un pò più grande. per il terriccio non saprei, io con le mie, se hanno risposto bene alla tipologia del vecchio terriccio, uso la stessa formula.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 15:28 Oggetto:
piero Lun 02 Apr 2012, 15:28
|
|
|
Grazie per ora, aspettando altre risposte ti pongo un'altra domanda, sul fatto di tagliare la parte più lunga e rinvasarla in un nuovo vaso cosa ne pensi, è fattibile e se si come potrei fare?
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 17:49 Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 17:49
|
|
|
Con la composta standard vai sempre bene quindi ok. Un vaso più grande credo che sia proprio indispensabile e darebbe pian piano anche maggiore stabilità alla pianta.
Per sostenere la pianta i metodi più efficaci sono sempre i soliti: o con un sostegno di bambù o magari legando con delicatezza e in più punti la parte della pianta in bilico con una parte della pianta molto stabile.
Quando rinvasi fatti assistere da qualcuno in modo da non rischiare di rovinare la pianta. Se indossi dei guanti belli tosti potrai anche toccare la pianta senza problemi altrimenti oltre ai guanti usa anche qualcosa tipo un asciugamano ripiegato.
piero ha scritto: | sul fatto di tagliare la parte più lunga e rinvasarla in un nuovo vaso cosa ne pensi, è fattibile e se si come potrei fare? |
Mah..sinceramente prima di tagliare una bella pianta come quella ci penserei almeno per 2 primavere.. ..se non hai problemi di spazio e di soffitto basso io per adesso non taglierei niente. Naturalmente come dicevi prima anche tu ci sarà bisogno di organizzare un supporto stabile e anche gradevole esteticamente.
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 17:55 Oggetto:
piero Lun 02 Apr 2012, 17:55
|
|
|
Grazie molto gentili, ancora una domanda, mettendo tre o quattro sostegni di bamboo fermati con del filo adeguato in modo da creare un cono con la punta verso l'alto pensate possa andare bene?
Ciao a presto
Piero
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 18:01 Oggetto:
jerry09 Lun 02 Apr 2012, 18:01
|
|
|
come dice overshot non taglierei, è una bella piantona ed in ottima salute, sarebbe un peccato tagliarla. magari prova ad optare per un vaso in terracotta, più pesante e darà sicuramente stabilità. devi solo tenere in considerazione che la terracotta è porosa e traspira di più di un vaso in plastica, quindi regolati con le innaffiature.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 18:10 Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 18:10
|
|
|
jerry09 ha scritto: | magari prova ad optare per un vaso in terracotta, più pesante e darà sicuramente stabilità. |
Sono d'accordo sul vaso in terracotta, magari anche uno di quelli belli pesanti. Con un pianta così alta sarebbe molto meglio..
piero ha scritto: | mettendo tre o quattro sostegni di bamboo fermati con del filo adeguato in modo da creare un cono con la punta verso l'alto pensate possa andare bene? |
Si secondo me te la puoi cavare anche con 2/3 canne. Naturalmente una volta che avrai un vaso più largo e più profondo sarà meglio usare delle canne più doppie e più massicce. Quando il terriccio sarà abbastanza compatto infilale bene nel terreno.
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 21:46 Oggetto:
pablo 53 Mar 03 Apr 2012, 21:46
|
|
|
per esperienza passata,il mio consiglio,dopo il rinvaso se hai la possibilita di appoggiarla a un muro o a un canale di gronda che ti faccia anche da sostegno,oppure metti il vaso sul prato e i sostegni o tutori infilali nel terreno del prato che ti daranno più stabilità.la pianta diventerà ancora più grande e più pesante e a me e successo di vederla spezzata a causa di un colpo di vento.ciao
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 22:03 Oggetto:
giogio Mar 03 Apr 2012, 22:03
|
|
|
Merita veramente, bella pianta
Io non la taglierei, è lì la sua bellezza per me e, oltre ai consigli precedenti, metterei anche un vaso quadrato
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Sab 07 Apr 2012, 9:26 Oggetto:
Ale Sab 07 Apr 2012, 9:26
|
|
|
pablo 53 ha scritto: | per esperienza passata,il mio consiglio,dopo il rinvaso se hai la possibilita di appoggiarla a un muro o a un canale di gronda che ti faccia anche da sostegno,oppure metti il vaso sul prato e i sostegni o tutori infilali nel terreno del prato che ti daranno più stabilità.la pianta diventerà ancora più grande e più pesante e a me e successo di vederla spezzata a causa di un colpo di vento.ciao | L'idea del muro l'appoggio anche io
A parte le battute volevo consigliarti proprio questo.
Ne ho visto uno alto 2 metri appoggiato ad un lato di una serra crescere benissimo.
Usa anche 3/4 canne di bamboo e infilale fino dal fondo del vaso.
Per il vaso più grande: i colonnari in genere stanno bene in un vaso più grande ma guarda sempre che le radici siano adeguate.
Non tagliare la pianta!!!!
Usa un vaso in terracotta solo perchè pesa di più.
Attenzione a chi gioca al pallone!!!
Mettilo dove non arrivano pallonate...ho visto il pallone nelle foto.
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Sab 07 Apr 2012, 12:37 Oggetto:
carbo17 Sab 07 Apr 2012, 12:37
|
|
|
io posso solo risponderti per mia esperienza personale (ho tre cleistocactus strausii di circa quelle dimensioni da 1.30 a 1.5m)
1) non tagliarla avresti molta difficoltà a farla radicare, pensa solo a fare stare ferma una pianta di oltre un metro senza radici, mentre ora hai difficoltà già con una pianta radicata,
2) la terracotta ti aiuterà sicuramente a farla stare più stabile, perchè le radici si attaccheranno internamente al vaso, però il peso aumenterà notevolmente ed anche la trasportabilità.Ppensa solo hai bordi che hanno i vasi in plastica (io uso quasi esclusivamnente terracotta, fatta proprio eccezione per piante di grandi dimensioni proprio per il peso e la trasportabilità),
3) per fermarla una volta rinvasata (innanzi tutto riempirei maggiormente il vaso visto che quello dove si trova ora mi sembra mezzo vuoto ) penso che ti possa bastare una sola canna di bambù piantata per bene nel terreno a fianco della pianta ( non nel vaso ma proprio in quel bel manto erboso che vedo) e legata non so in due punti vedrai che non si ribalterà sicuramente,
4) per il terreno penso che possa andare bene il classico 1/3 anche se io uso molto meno parte organica diciamo dal 10-15% massimo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|