Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
Inviato: Dom 01 Apr 2012, 19:32 Oggetto: problema euforbie
nataly Dom 01 Apr 2012, 19:32
Hanno svernato con gli altri cactus nella veranda. Cosa gli è successo e come posso aiutarli? C'è bisogno di trattarli con ossicloruro di rame oppure è una cosa ormai superata?
Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 18:24 Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 18:24
Mah.. ..qualsiasi cosa fosse sembrano problemi ormai superati..comunque una spruzzatina magari la potresti anche fare..
Io ho avuto entrambe le piante ed entrambe sono schiattate.. ..sul mio terrazzo è raro vedere piante grasse che muoiono ma queste due le ho trovate un pò rognosette e non facili da coltivare sin dall'inizio..
Ciao Nataly,sull'aeruginosa : Non ho mai capito perchè,come anche su altre a portamento simile,comincia a seccare qualche fusto.Spesso in un punto qualsiasi,ovviamente la parte superiore se non recisa è destinata a schiattare.Spesso verso la base il problema si ferma spontaneamente. Nel dubbio asporto e cauterizzo il taglio col rame.
Tagliuzzare la E.lactea è un bel problema, oltre che coi rameici e triazoli puoi provare con la dodina,se la trovi ancora perchè è in fase di revoca.
Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
Inviato: Gio 05 Apr 2012, 20:54 Oggetto:
nataly Gio 05 Apr 2012, 20:54
Ragazzi, con un pò di ritardo vi ringrazio delle risposte. Mi sembra che E.lactea sta benone, e anche l'altra Euforbia non mostra i segni di sofferenza. Incrocio le dita.....e vado avanti
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file