| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Ven 23 Mar 2012, 22:53 Oggetto:
robertone Ven 23 Mar 2012, 22:53
|
|
|
bella la Mammy, sta anche per fiorire ..!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Ven 23 Mar 2012, 23:21 Oggetto:
annalysa Ven 23 Mar 2012, 23:21
|
|
|
....infatti come già detto precedentemente...visto che le mie non fioriscono (mi piace vincere facile)
|
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Ven 23 Mar 2012, 23:41 Oggetto:
ilga Ven 23 Mar 2012, 23:41
|
|
|
In attesa di Maurillio, oserei avanzare l'ipotesi che la mammillaria sia riferibile a bocasana ssp. eschauzieri, forse una hirsuta ( non si distinguono bene le radiali bianche ) ma è un parere da non esperta, sentiamo che dice il Mauri
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Sab 24 Mar 2012, 1:15 Oggetto:
annalysa Sab 24 Mar 2012, 1:15
|
|
|
magari fosse bocasana...ho visto la tua in galleria e ti posso assicurare che non è neanche la sorella brutta
La mia è molto più "nuda" e sarà sicuramente un ibrido o qualcosa del genere...se passa maurillo
|
|
| Top |
|
 |
Maury85 Collaboratore

Registrato: 11/11/11 23:42 Messaggi: 67
|
|
Inviato: Sab 24 Mar 2012, 2:29 Oggetto:
Maury85 Sab 24 Mar 2012, 2:29
|
|
|
Opuntia cylindrica la prima. Sulla seconda non mi esprimo.
|
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Sab 24 Mar 2012, 23:01 Oggetto:
annalysa Sab 24 Mar 2012, 23:01
|
|
|
grazie Maury...le opuntia di solito non le fila nessuno
|
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 22:20 Oggetto:
annalysa Mar 27 Mar 2012, 22:20
|
|
|
visto che ha fiorito sono riuscita a fare una foto ravvicinata e forse si può capire che cultivar è
 
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 18:00 Oggetto:
Ale Ven 30 Mar 2012, 18:00
|
|
|
Nella seconda foto c'è una Crassula ma anche io vorrei sapere la specie.
|
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 13:25 Oggetto:
Camilla87 Sab 31 Mar 2012, 13:25
|
|
|
quoto ale, la crassula è davvero bellissima !!! sarei proprio curiosa di conoscerne il nome
|
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 14:28 Oggetto:
annalysa Sab 31 Mar 2012, 14:28
|
|
|
visto che nessuno sa quale crassula sia intanto la nomino Crassula "Coralita"...se poi qualcuno mi smentisce
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Dom 01 Apr 2012, 17:48 Oggetto:
annalysa Dom 01 Apr 2012, 17:48
|
|
|
sì, grazie Ale non è sicuramente Coralita ....per ora rimane sp.
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 15:01 Oggetto:
Ale Mer 04 Apr 2012, 15:01
|
|
|
anche la mia sta per fiorire come la tua quindi magari potremmo postare una foto quando è fiorita per veder se qualcuno ci aiuta.
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|