Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pacalito
Registrato: 27/07/11 13:18 Età: 44 Messaggi: 31 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 7:53 Oggetto:
jerry09 Lun 02 Apr 2012, 7:53
|
|
|
la 2 mi sembra una Mammillaria monticola
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 8:32 Oggetto:
Gamberuga Lun 02 Apr 2012, 8:32
|
|
|
la 3 potrebbe essere una Frailea
la 4 secondo me è un giovane Echinocereus rigidissimus v. rubispinus
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 16:02 Oggetto:
Ale Lun 02 Apr 2012, 16:02
|
|
|
2. Mammillaria matudae (penso tutte e due poichè sembrano uguali)
3. Echinocereus rigidissimus
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 16:49 Oggetto:
Gianna Lun 02 Apr 2012, 16:49
|
|
|
La 1 sembra una Mammillaria heyderi
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 17:39 Oggetto:
Gamberuga Lun 02 Apr 2012, 17:39
|
|
|
Ale ha scritto: | 3. Echinocereus rigidissimus |
hai sbagliato numero oppure non ci capisco nulla io??? Non potrebbe essere un giovane rubispinus, le spine nuove tendono al rossiccio.
Pacalito qualcuno ha gradito le tue piante? La 3 in basso a sx e la 4 sull' apice sembrano mangiucchiate!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 18:07 Oggetto:
maurillio Lun 02 Apr 2012, 18:07
|
|
|
penso che # 1 come dice Gianna sia Mammillaria heyderi.
nella foto 2 secondo me ci sono due piante diverse, di cui una quasi sicuramente Mammillaria matudae.
l'altra a sinistra ha spine molto diverse.
# 5 Mammillaria rekoi ssp. leptacantha con bellissimi fiori gialli (aureiflora per i vivaisti, ma con questo nome mai stata descritta)
# 6 cultivar di Mammillaria polythele
|
|
Top |
|
 |
Pacalito
Registrato: 27/07/11 13:18 Età: 44 Messaggi: 31 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 19:50 Oggetto:
Pacalito Lun 02 Apr 2012, 19:50
|
|
|
Grazie a tutti per le identificazioni...
Allora googlando un poco penso che l'echinocereus sia un rigidissimus e basta senza il rubispinus...
Per quanto riguarda il "mangiucchiamento" purtroppo è dovuto all'estirpazione del fiore finto attaccato con la colla a caldo. Lo so, lo so non dovrei comprarle ma purtroppo qui in Calabria non esistono vivai, quindi della serie "o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra" ehehehhe
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 21:31 Oggetto:
Ale Lun 02 Apr 2012, 21:31
|
|
|
Gamberuga ha scritto: | Ale ha scritto: | 3. Echinocereus rigidissimus |
hai sbagliato numero oppure non ci capisco nulla io??? Non potrebbe essere un giovane rubispinus, le spine nuove tendono al rossiccio. |
Studiare a volte nuoce gravemente alla salute
Intendevo il numero 4. Grazie per averlo fatto notare.
Secondo me è un rigidissimus perchè ho visto echinocereus anche piccoli in vendita tutti belli sul fuxia, esempio. Ma è solo un mio parere. Sicuramente altri sanno meglio di me per quanto riguarda gli echinocereus.
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 8:48 Oggetto:
Gamberuga Mar 03 Apr 2012, 8:48
|
|
|
Hai ragione Ale, ho guardato fra le mie (mi hai fatto venire un dubbio, del tutto lecito!!) e potrebbe essere un rigidissimus e basta. Anche se ho un piccolo rubispinus che ancora ha le spine gialle!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 11:42 Oggetto:
Camilla87 Mer 04 Apr 2012, 11:42
|
|
|
la prima a me ricorda più una Mammillaria picta.... ce l'ho anche io un pò più grande ma i fiori sono identici...
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 16:25 Oggetto:
Camilla87 Mer 04 Apr 2012, 16:25
|
|
|
io ci ho provato ...
guardando le foto hai ragione, le spine della pianta in questione somigliano più a quelle della heyderi.,.,.
scusa l'ignoranza ma che vuol dire pubescenti?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 16:35 Oggetto:
Gianna Mer 04 Apr 2012, 16:35
|
|
|
Non lisce
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 16:35 Oggetto:
maurillio Mer 04 Apr 2012, 16:35
|
|
|
nelle prime due foto le spine sono...
pubescenti = tomentose
|
|
Top |
|
 |
|
|
|