Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Bianka90
Registrato: 30/03/12 12:30 Messaggi: 5
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 15:16 Oggetto:
Stella Ven 30 Mar 2012, 15:16
|
|
|
da studentessa a studentessa..se hai scelto di coltivare le piante grasse perchè credi che richiedano meno cure, ti sbagli di grosso:). E da quello che vedo dalle foto, è proprio così. A perte la torba, le diverse piante in unico vaso, ma il contenitore del gelato usato come vaso, non l'avevo ancora visto:).
Comunque nessun problema, è molto comune pensarla così, forse perchè in media richiedono poca acqua e crescono lentamente..e sembrano come "immutabili" .
dopo ciò..benvenuta, e spero che capirai come prenderti cura, e non sottovalutare le tue piante:) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 16:16 Oggetto:
Stella Ven 30 Mar 2012, 16:16
|
|
|
si si, ci mancherebbe, sono la prima, altrimenti non sbaglierei le identificazioni, come mi accingo a fare
2. Sempervivum
4. non lo so, mi è venuto in mente solo l'Adromischus
e l'unica che non hai fotografato da sola, a destra nella foto di gruppo, potrebbe essere un Pilosocereus? |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 16:39 Oggetto:
Ale Ven 30 Mar 2012, 16:39
|
|
|
la 4 è una Kalanchoe humilis
la 3 mi ricorda un Echidnopsis cereiformis
la 1 mi ricorda la Neobuxbaumia euphorbioides.
Comunque col tempo imparerai sicuramente.
Le composizioni all'inizio le abbiamo fatte un pò tutti ma purtroppo mischiare piante di generi diversi è molto rischioso in quanto hanno diverse esigenze e possono crescere male o addirittura morire (per esempio per marciume perchè una pianta riposa e l'altra no). Fare composizioni di piante dello stesso genere con esigenze simili per me è fattibilissimo. ad esempio un vaso di vari sempervivum.
Di piante rare non ce ne sono e di solito si trovano solo alle manifestazioni e te ne accorgi anche quando paghi
Per il substrato purtroppo devi fornirti almeno di lapillo e/o pomice per poterlo render più drenante.
Per i contenitori io ho visto usare anche le bottiglie bianche di plastica del latte quindi non preoccuparti. L'importante è togliere quei sottovasi che vedo. Mai usarli. Se usi la vaschetta del gelato devi fargli prima i fori per lo scolo dell'acqua.
p.s. cosa studi? magari presentati nella sezione apposta  |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 17:40 Oggetto:
robertone Ven 30 Mar 2012, 17:40
|
|
|

_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 21:46 Oggetto:
Giorgio Ven 30 Mar 2012, 21:46
|
|
|
La 4 potrebbe anche essere una Kalanchoe marmorata. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Bianka90
Registrato: 30/03/12 12:30 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 10:33 Oggetto:
Bianka90 Sab 31 Mar 2012, 10:33
|
|
|
Mi sono presentata ieri sera nella sezione ^_^"
Comunque cambierò composizione del terreno, grazie! mi atterrò alle proporzioni che ho visto nel topic.
I vasi me li sono dovuti un pò inventare...hanno tutti i buchi sotto...
dico di si che non ho tanto il pollice verde, ma ai buchi dei vasi ci arrivo tranquillamente -____-" |
|
Top |
|
 |
Bianka90
Registrato: 30/03/12 12:30 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 10:48 Oggetto:
Bianka90 Sab 31 Mar 2012, 10:48
|
|
|
ah spè...un altra cosa!
dicevate di dividerle per esigenze simili...come dovrei accoppiarle nel caso? quali posso mettere insieme?
non voglio disseminare vasi per la stanza e 3 vasi così sono anche troppi :/ |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 12:13 Oggetto:
Stella Sab 31 Mar 2012, 12:13
|
|
|
Non saprei..il Senpervivum con molta probabilità si espanderà, quindi quello sicuramente è meglio non associarlo a delle cactecee..necessita di vasi larghi, o altrimenti direttamente in terra.
Per quanto riguarda le altre: se proprio non hai spazio, ti conviene eliminare il vaso rettangolare lungo, e prendere un vaso singolo per ogni pianta..tanto basta un margine di pochi cm. vedrai che non ti occuperanno più spazio, rispetto a ora.
Una curiosità: quali sono quelle che hai da tre anni? una dovrebbe essere la 1, e l'altra? |
|
Top |
|
 |
Bianka90
Registrato: 30/03/12 12:30 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 01 Apr 2012, 0:51 Oggetto:
Bianka90 Dom 01 Apr 2012, 0:51
|
|
|
Sono la 1 e quella che non fotografato da sola.
Praticamente le due grandi del vaso rettangolare! ^^ |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Dom 01 Apr 2012, 6:49 Oggetto:
Gamberuga Dom 01 Apr 2012, 6:49
|
|
|
La 3 confermo un Echidnopsis cereiformis.
Complimenti per la vaschetta del gelato come vaso. Ti copierò sicuramente l' idea, di solito li prendo in piccoli barattolini e non avevo mai pensato di utilizzarli come vasi!!
Intanto ben venuta!![/i] _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 01 Apr 2012, 18:04 Oggetto:
Ale Dom 01 Apr 2012, 18:04
|
|
|
se proprio vuoi accoppiare piante devi prima farti un pò di esperienza secondo me. nel senso che alcune come le cactaceae non vogliono acqua di inverno mentre altre piante in inverno vogliono acqua una volta al mese mentre altre non vogliono acqua d'estate, mentre altre (come i sempervivum in inverno stanno bene anche sotto le neve ecc.... ti consiglio di fare vasi con specie singole e vedrai che cresceranno meglio perchè potrai trattarle secondo le loro esigenze.
Non prendertela se ti ho chiesto se il barattolo aveva i buchi, cercavo solo di aiutarti visto che ho sentito trattar le piante grasse in ogni modo. |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 01 Apr 2012, 23:08 Oggetto:
angelafree Dom 01 Apr 2012, 23:08
|
|
|
4 Kalanchoe humilis o Figueredoi
quella a dx nella foto di gruppo mi sembra Parodia Warasii _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 6:47 Oggetto:
agave Lun 02 Apr 2012, 6:47
|
|
|
la terza ha una forma strana  _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
|
|
|