Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 21:17 Oggetto:
Giorgio Dom 25 Mar 2012, 21:17
|
|
|
Sedum palmeri non è più sinonimo di S. compressum, ora vengono considerate di nuovo specie distinte. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 21:21 Oggetto:
Felce Dom 25 Mar 2012, 21:21
|
|
|
2 credo che Rebutia albìflora _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 22:17 Oggetto:
Lupetta Dom 25 Mar 2012, 22:17
|
|
|
Allora quale dei due Sedum sarebbe la mia talea? Palmeri o compressum?  |
|
Top |
|
 |
Patty Partecipante

Registrato: 25/02/12 01:19 Messaggi: 192 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 0:15 Oggetto:
Patty Lun 26 Mar 2012, 0:15
|
|
|
credo palmeri _________________ Felice di esserci |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:51 Oggetto:
Giorgio Lun 26 Mar 2012, 21:51
|
|
|
I fiori del S. compresso sono quasi senza gambo, mentre quelli del S. palmeri hanno il gambo più evidente. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 8:43 Oggetto:
Lupetta Mar 27 Mar 2012, 8:43
|
|
|
Vi ringrazio molto. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
|
|
|