La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tre facili facili

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 25 Mar 2012, 20:05   Oggetto: Tre facili facili
Lupetta Dom 25 Mar 2012, 20:05
Rispondi citando

Ciao a tutti,

oggi mi hanno regalato la talea nella foto nr.1, qual è il suo nome esatto?

Per la seconda direi che è una Mammillaria?

La terza sarà Opuntia microdasys cv caress? E' completamente senza spine.

Grazie!!!






Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Dom 25 Mar 2012, 20:29   Oggetto:
elebar Dom 25 Mar 2012, 20:29
Rispondi citando

Ciao, la prima è Sedum palmeri (sin. compressum); la seconda è un ibrido di Chamacereus oppure una Rebutia albìflora un po' filata Dubbioso ; la terza mi pare abbia pale troppo rotonde per essere una microdasys, ma magari mi sbaglio Sorriso, forse potrebbe essere una rufida nuda (che non so neanche se esiste! Very Happy)?


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 25 Mar 2012, 21:17   Oggetto:
Giorgio Dom 25 Mar 2012, 21:17
Rispondi citando

Sedum palmeri non è più sinonimo di S. compressum, ora vengono considerate di nuovo specie distinte.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Mar 2012, 21:21   Oggetto:
Felce Dom 25 Mar 2012, 21:21
Rispondi citando

2 credo che Rebutia albìflora


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 25 Mar 2012, 22:17   Oggetto:
Lupetta Dom 25 Mar 2012, 22:17
Rispondi citando

Allora quale dei due Sedum sarebbe la mia talea? Palmeri o compressum? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Patty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/02/12 01:19
Messaggi: 192
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 26 Mar 2012, 0:15   Oggetto:
Patty Lun 26 Mar 2012, 0:15
Rispondi citando

credo palmeri


_________________
Felice di esserci
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:51   Oggetto:
Giorgio Lun 26 Mar 2012, 21:51
Rispondi citando

I fiori del S. compresso sono quasi senza gambo, mentre quelli del S. palmeri hanno il gambo più evidente.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 27 Mar 2012, 8:43   Oggetto:
Lupetta Mar 27 Mar 2012, 8:43
Rispondi citando

Vi ringrazio molto.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it